Torna al contenuto principale
Polestar
Polestar 2

  • Performance
  • Interni
  • Tecnologia
  • Sicurezza
  • Specifiche
  • Test drive

Performance

Polestar 3 è il SUV progettato per il brivido della guida elettrica. Le sospensioni perfettamente calibrate, l'erogazione di potenza bilanciata e il basso posizionamento della batteria danno vita a un'auto reattiva e con una stabilità su strada senza pari.

Dati sulle prestazioni

Polestar 3 è disponibile con tre configurazioni di propulsione, pensate per soddisfare diverse esigenze e offrire prestazioni ottimali in ogni contesto di guida.

Long range Dual motor con Performance PackLong range Dual motorLong range Single motor

517 CV
 380 kW

489 CV
 360 kW

299 CV
 220 kW

910 Nm

840 Nm

490 Nm

4,7 sec

5,0 sec

7,8 sec

Long range Dual motor con Performance PackLong range Dual motorLong range Single motor

517 CV
 380 kW

489 CV
 360 kW

299 CV
 220 kW

910 Nm

840 Nm

490 Nm

4,7 sec

5,0 sec

7,8 sec

Long range Dual motor con Performance PackLong range Dual motorLong range Single motor

517 CV
 380 kW

489 CV
 360 kW

299 CV
 220 kW

910 Nm

840 Nm

490 Nm

4,7 sec

5,0 sec

7,8 sec

Autonomia

Grazie alla batteria ad alta capacità da 111 kWh e alla tecnologia dei motori ad alta efficienza, Polestar 3 è progettata per affrontare lunghe distanze e spostamenti frequenti, indipendentemente dalla versione scelta. Per chi privilegia prestazioni e accelerazione rispetto all'autonomia, è disponibile il Performance Pack.

Long range Single motor*  

Long range Dual motor*  

Long range Dual motor con pacchetto "Performance"*  

Estensione dell'autonomia

Gli strumenti di ottimizzazione dell'autonomia, come l'app di assistenza all'autonomia, il controllo di climatizzazione prima di salire a bordo e la pompa di calore a risparmio energetico, offrono ai conducenti molteplici soluzioni per estendere l'autonomia della Polestar 3.

Pompa di calore a risparmio energetico

Il calore residuo non va sprecato. La pompa di calore utilizza l’energia termica generata dai motori elettrici, dalla batteria e dall’aria ambiente per riscaldare l’abitacolo, contribuendo a preservare la carica della batteria più a lungo durante la guida.

Disponibile come upgrade.

Maggiori informazioni sull'estensione dell'autonomia

Ricarica

Polestar 3 è compatibile con un’ampia rete di punti di ricarica pubblici. Lungo le autostrade, è possibile ricaricare rapidamente la batteria presso le stazioni a corrente continua, magari durante una pausa caffè o un pranzo veloce. Le stazioni a corrente alternata, più diffuse in hotel, aree urbane e parcheggi aziendali, sono invece ideali per soste prolungate.

Ricarica pubblica dal 10 all'80%*  

Ricarica domestica da 0 al 100%**  

*Valori basati sulla ricarica rapida in CC da 250 kW.

**Valori basati sulla ricarica in CA da 11 kW.

Tempi di ricarica indicativi, che possono variare a seconda di diversi fattori, anche esterni.

Maggiori informazioni sulla ricarica

Trazione integrale o posteriore

Il sistema di trazione integrale o posteriore di Polestar 3 è calibrato per offrire un’esperienza di guida coinvolgente e precisa. La trazione integrale elettronica avanzata si adatta in tempo reale alle condizioni del manto stradale e, quando necessario, può disattivare il motore posteriore per ottimizzare l’autonomia.

Trazione integrale
Touchscreen interface displaying Polestar car power delivery mode with options for range and performance.

Modalità "Performance" o "Autonomia"

La versione Dual motor della Polestar 3 consente al conducente di ottimizzare il gruppo motopropulsore per ottenere la massima potenza o efficienza, selezionando la modalità «Performance» o la modalità «Autonomia». Quest'ultima consente lo spegnimento più frequente del motore posteriore per percorrere ancora più strada.

Richiede la versione Dual motor

Sospensioni

Le sospensioni di Polestar 3 offrono un equilibrio impeccabile tra comfort e dinamismo. Le sospensioni pneumatiche attive garantiscono una guida adattiva, regolando l’altezza da terra in tempo reale grazie ai dati rilevati dai sensori, mentre gli ammortizzatori passivi BWI assicurano reattività e fluidità su ogni tipo di percorso.

Sospensione pneumatica attiva

La sospensione pneumatica attiva a doppia camera della Polestar 3 Long range Dual motor migliora la maneggevolezza e la qualità di guida, adattandosi agli input dei sensori 500 volte al secondo e fornendo diverse impostazioni. Il sistema abbassa inoltre l'altezza di marcia in velocità per ridurre la resistenza aerodinamica.

Polestar 3's passive damper suspension with coil spring and shock absorber on black background.

Ammortizzatori passivi

La Polestar 3 Long range Single motor è dotata di ammortizzatori passivi BWI ultramoderni e sofisticati. Le valvole aggiuntive, come l'arresto idraulico dell'estensione (HRS) e lo smorzamento selettivo della frequenza (FSD), garantiscono un equilibrio perfetto tra comfort di guida e maneggevolezza.

Vettorizzazione della coppia

La Polestar 3 Long range Dual motor è dotata di un sistema di vettorizzazione della coppia computerizzato che monitora costantemente la possibilità di slittamento delle ruote e ridistribuisce attivamente la potenza con maggiore aderenza delle sospensioni. Ciò si traduce in un'accelerazione più rapida, velocità di curva più elevata e una migliore trazione su superfici scivolose.

Cerchi "Performance" da 22 pollici

I cerchi Performance da 22" sono forgiati anziché pressofusi, secondo una tecnica costruttiva derivata dal mondo delle competizioni. Più leggeri e robusti rispetto ai cerchi in lega tradizionali, sono abbinati a pneumatici Pirelli P Zero sviluppati su misura per offrire massima maneggevolezza e un’eccellente aderenza su strada.

Disponibile come upgrade.

Close-up of a Polestar 3's performance wheel with Brembo brake caliper in Swedish gold.

Freni Brembo

Di serie su ogni Polestar 3, i freni Brembo ad alte prestazioni beneficiano di decenni di esperienza nelle gare automobilistiche e di una lunga collaborazione con Polestar. I dischi ventilati e le pinze anteriori in alluminio a quattro pistoncini offrono una maggiore rigidità e una risposta rapida a qualsiasi temperatura.

Freni in oro svedese disponibili come aggiornamento.

Maggiori informazioni su Polestar 3

  • Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 17.6-23.0 kWh/100 km. Emissioni CO₂ 0 g/km. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, "Procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale"), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 46,5 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui
  • Riprese video effettuate al di fuori del territorio nazionale. Immagini auto puramente raffigurative.