Performance

Telaio

Un SUV che non si comporta come tale. Polestar 3 è stata progettata in ogni minimo dettaglio per ridurre il ronzio della carrozzeria e creare una guida dinamica ed equilibrata. Le componenti delle sospensioni perfettamente calibrati, la rigidità strutturale, la vettorizzazione della coppia e il posizionamento ribassato della batteria e del motore assicurano una maneggevolezza, una reattività e una stabilità su strada senza precedenti.

Propulsione

Potenza immediata. Erogazione bilanciata. Il gruppo propulsore di Polestar 3 combina due motori elettrici ad alte prestazioni raffreddati a liquido con una distribuzione della potenza computerizzata, per offrire trazione e controllo ottimali in ogni circostanza.

Long range Dual motor con Performance Pack

L'aggiunta del Performance Pack ottimizza il gruppo propulsore per garantire la massima reattività, fornendo 380 kW di potenza e la massima accelerazione, con la modalità Performance attiva di default.

Potenza fino a  
Coppia  
0-100 km/h  
Autonomia fino a  

Long range Dual motor

Il propulsore standard è ottimizzato per una maggiore autonomia, con 360 kW di potenza e la modalità Performance disattivata. In questo modo, il motore posteriore si disinnesta durante la fase di rallentamento per ridurre il consumo di energia.

Potenza fino a  
Coppia  
0-100 km/h  
Autonomia fino a  

Trazione integrale

Controllo efficace della potenza, indipendentemente dal manto stradale o dalle condizioni atmosferiche. Il sistema avanzato di trazione integrale elettronica di Polestar 3 si adatta costantemente all'ambiente circostante.

Vettorizzazione della coppia

Il sistema di vettorizzazione della coppia computerizzato di Polestar 3 monitora costantemente la presenza di slittamenti delle ruote e ridistribuisce attivamente la potenza alla ruota con maggiore aderenza. Ciò si traduce in un'accelerazione più rapida, una maggiore velocità in curva e una migliore trazione sulle superfici scivolose.

Sospensione pneumatica attiva

Un livello completamente nuovo. Sostituendo gli ammortizzatori e le molle tradizionali, la sospensione pneumatica attiva a doppia camera offre una maneggevolezza e un comfort elevati, adattandosi continuamente al sensore e all'input del conducente. Il sistema riduce inoltre la resistenza aerodinamica abbassando l'altezza di marcia in velocità e permette al conducente di scegliere diverse modalità di sospensione mediante il display centrale.

In a close-up of the centre display we see the performance mode screen with buttons for adjusting the motor and torque vectoring

Modalità performance

Polestar 3 è dotata di una modalità performance, che regola la gestione del motore e della vettorizzazione della coppia per fornire sempre la massima potenza e accelerazione. Disattivandola, si ottimizza il gruppo propulsore per l'efficienza energetica, consentendo anche un disinnesto più frequente del motore posteriore per aumentare l'autonomia.

Configurazione dei cerchi sfalsati

Minore flessione dei pneumatici. Maggiore stabilità dell'auto. Polestar 3 presenta un assetto sfalsato con cerchi allargati e pneumatici di 295 mm nella parte posteriore, migliorando ulteriormente le caratteristiche di maneggevolezza dell'auto.

Cerchi forgiati da 22"

Forgiati anziché pressofusi, i cerchi a quattro razze multiple da 22" sono più leggeri e più resistenti dei tradizionali cerchi in lega. Utilizzando una tecnica di produzione originariamente sviluppata per le auto da corsa, l'alluminio viene pressato anziché fuso per aumentarne la resistenza e la leggerezza. 

I cerchi forgiati a quattro razze a V da 22" sono disponibili con il Performance Pack.

The Brembo logo is visible on the orange part of the wheel brake.

Freni Brembo

Installati di serie su ogni Polestar 3, i freni Brembo ad alte prestazioni beneficiano di decenni di esperienza nelle competizioni da corsa e di una lunga collaborazione con Polestar. I dischi ventilati e le pinze in alluminio a quattro pistoncini offrono una maggiore rigidità e una risposta rapida a qualsiasi temperatura.

Polestar 3

Avanti:

Autonomia e ricarica

Scopri le varie caratteristiche

Le risposte alle domande più frequenti sulla guida elettrica

Scopri di più

Impatto ridotto, maggiore trasparenza

Scopri di più

Manutenzione, assistenza e garanzia

Scopri di più
  1. 1. Dati preliminari. In attesa di certificazione finale 
  2. Le immagini sono esclusivamente a scopo illustrativo. I colori e le caratteristiche delle vetture illustrate fungono solo da guida generale e potrebbero differire dal vivo.
  3. Valori massimi nel ciclo combinato: consumo: 20.1-23.1 kWh/100 km. Emissioni CO2 0 g/km. Dati preliminari. In attesa di certificazione finale. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 48 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui.
Polestar © 2023 Tutti i diritti riservati.
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità
Cambia paese:
Polestar Automotive Italy S.R.L. - P.IVA. IT 16639841002