Autonomia e carica
Dati sull'autonomia
La Polestar 2 è disponibile in quattro opzioni di propulsione, ciascuna con una batteria potenziata per aumentare ulteriormente l'autonomia con una ricarica. Adottando uno stile di guida adeguato e le corrette modalità di ricarica, è possibile aumentare ulteriormente l'autonomia effettiva dell'auto.
- Long range Dual motor con pacchetto Performance¹
- Long range Dual motor¹
- Long range Single motor¹
- Standard range Single motor¹
Velocità di ricarica
La Polestar 2 è compatibile con punti di ricarica CA fino a 11 kW e punti di ricarica CC fino a 205 kW. Installa una wallbox CA per ricaricare tranquillamente a casa o cerca le tante stazioni di ricarica disponibili lungo la strada.
- Long range versions - 205 kW DC, dal 10% all'80%¹
- Long range versions - 11 kW AC, dallo 0% al 100%¹
- Standard range version - 135 kW DC, dal 10% all'80%¹
- Standard range version - 11 kW AC, dallo 0% al 100%¹
Risparmia tempo ricaricando fino all'80%
Durante i viaggi lunghi, è più veloce fermarsi due volte e ricaricare all'80% piuttosto che fermarsi una volta e caricare fino al 100%. Ciò è dovuto al fatto che l'ultimo 20% di capacità di una batteria agli ioni di litio si carica a un ritmo molto più lento.
Pianificazione del percorso in base alla batteria
Poiché la Polestar 2 è dotata di Google² integrato, la versione per auto di Google Maps è in grado di comunicare con i sistemi dell'auto per verificare lo stato della batteria. Calcolerà e suggerirà un percorso di conseguenza, includendo pratiche opzioni di ricarica lungo il tragitto.

Rete di ricarica
Ricaricare in viaggio diventa sempre più facile. Attualmente, solo in Europa ci sono 550.000 punti di ricarica pubblici, dalle stazioni di servizio autostradali e ai supermercati fino ai parcheggi cittadini. Il numero di punti di ricarica supera addirittura quello delle stazioni di servizio tradizionali.
Maggiori informazioni sulla ricarica pubblica
Estensione dell'autonomia
La Polestar 2 è stata progettata per garantire un'efficienza energetica ottimale, consentendo al guidatore di raggiungere un'autonomia della batteria superiore. Queste caratteristiche contribuiscono a estendere l'autonomia reale dell'auto.

Pompa di calore a risparmio energetico
Il calore di scarto non deve essere sprecato. Utilizzando l'energia termica dei motori elettrici, della batteria e dell'aria ambiente, la pompa di calore riscalda l'abitacolo, consentendo di percorrere più chilometri con una sola carica.
Disponibili con il pacchetto «Plus».

Frenata rigenerativa
Ricarica mentre rallenti. Invece di trasformare l'energia utile in calore inutile, il sistema di frenata rigenerativa della Polestar 2 la riconverte in energia che può essere sfruttata per estendere l'autonomia dell'auto.

Controllo del clima prima di entrare in auto
Il preriscaldamento o la preclimatizzazione della Polestar 2 durante la ricarica consente di risparmiare una quantità significativa di energia della batteria rispetto all'utilizzo del climatizzatore durante la guida. Inoltre, estende l'autonomia dell'auto e imposta una temperatura confortevole dell'abitacolo prima che il conducente salga a bordo.
Assistente all'autonomia
Ottieni indicazioni sull'autonomia in tempo reale. L'app di bordo di assistenza all'autonomia monitora la velocità, lo stile di guida e le impostazioni del climatizzatore per presentare aggiornamenti istantanei sul consumo energetico dell'auto nella Home. Può anche mostrare l'autonomia prevista sul display del conducente e attivare la funzione ECO-climate, regolando automaticamente l'impianto di climatizzazione in modo tale da poter percorrere più chilometri.


Le risposte alle domande più frequenti sulla guida elettrica
Scopri di piùCome acquistare una Polestar
Scopri di piùManutenzione, assistenza e garanzia
Scopri di più- Dati preliminari. Soggetti a certificazione finale.
- Google, Google Play, Google Maps e YouTube Music sono marchi registrati di Google LLC. L’Assistente Google e alcune funzionalità correlate non sono disponibili in tutte le lingue o in tutti i Paesi. Consulta il sito g.co/assistant/carlanguages per aggiornamenti sulla disponibilità nelle varie lingue e nei vari Paesi. Non tutti i servizi, le funzionalità, le applicazioni o i dispositivi compatibili richiesti sono disponibili in tutte le lingue o in tutti i Paesi e possono variare a seconda del modello di automobile. Per maggiori informazioni, visita il Centro assistenza, i siti dell’Assistente Google, di Google Maps e Google Play o il sito della casa automobilistica. Le immagini sono solo a scopo illustrativo.