Polestar è orgogliosa dell'accoglienza positiva ricevuta dal nostro concetto di roadster elettrico 2+2, la Polestar O₂. La risposta alla nostra decisione di dar vita a questo concetto come Polestar 6 LA Concept edition è stata altrettanto travolgente, con tutti gli slot di produzione rapidamente prenotati. Tuttavia, puoi ancora iscriverti alla lista d'attesa per questa esclusiva versione di lancio, la cui data d'uscita è prevista per il 2026.
Polestar è orgogliosa dell'accoglienza positiva ricevuta dal nostro concetto di roadster elettrico 2+2, la Polestar O₂. La risposta alla nostra decisione di dar vita a questo concetto come Polestar 6 LA Concept edition è stata altrettanto travolgente, con tutti gli slot di produzione rapidamente prenotati. Tuttavia, puoi ancora iscriverti alla lista d'attesa per questa esclusiva versione di lancio, la cui data d'uscita è prevista per il 2026.
La Polestar 6 svilupperà ulteriormente il linguaggio di design della Polestar Precept, creando un nuovo paradigma di eccellenza nelle prestazioni sotto forma di roadster completamente elettrico. Un'esclusiva decapottabile a due porte in grado di fondere arte e tecnologia. Abbassa il tettuccio per vivere in pieno l'esperienza della pura prestazione, senza rumore.
Le prime 500 auto di serie saranno disponibili come Polestar 6 LA Concept edition, un’edizione esclusiva e numerata. Tra le caratteristiche principali vi saranno cerchi in lega da 21", il distintivo colore Sky (altri colori disponibili), speciali grafiche laterali e inconfondibili interni in pelle realizzati nel rispetto degli animali.
Specifiche di riferimento¹
da 0 a 100 km/h
di velocità massima
di potenza
di autonomia (WLTP)²
Propulsione
da 800 V
I 500 esemplari dell'esclusiva Polestar 6 LA Concept Edition sono stati rapidamente prenotati. Tuttavia, puoi ancora aggiungere il tuo nome alla lista d'attesa per gli slot di produzione, in caso dovesse rendersene disponibile uno. Il prezzo finale del veicolo sarà di circa $200,000.
RegistratiPer svincolare le prestazioni dai limiti dell'era dei combustibili, abbiamo deciso di ridefinire il concetto di auto sportiva. Il risultato è la Polestar O₂, fonte d'ispirazione per la Polestar 6.
Gli esterni della Polestar O₂ sono chiaramente ispirati al design aerospaziale, sia a livello estetico che aerodinamico. Anziché ricorrere a stravaganti ali o alettoni, la Polestar O₂ è dotata di condotti dell'aria integrati nei passaruota e nei fari posteriori, fungendo anche da lame d'aria.
Il roadster elettrico Polestar O₂ non è semplicemente pensato per stimolare il desiderio (anche se di certo raggiunge anche questo obiettivo). È pensato per realizzare un nuovo paradigma in fatto di auto sportive. Per dimostrare che la qualità, il piacere e la sostenibilità possono viaggiare insieme nella stessa vettura. L'amministratore delegato di Polestar, Thomas Ingenlath, e il responsabile del design, Maximilian Missoni, ne parlano in questo video.
Rigida, reattiva e straordinariamente leggera. La monoscocca della Polestar O₂ è realizzata in alluminio anodizzato di diversi gradi accoppiati con adesivo e trattati in forno, il che conferisce un rapporto resistenza-peso estremamente vantaggioso. Oltre a migliorare le prestazioni, l'alluminio accoppiato permette maggiore flessibilità nel design, adattandosi a diversi interassi e garantendo al contempo la precisione e la cura per i dettagli che costituiscono il tratto distintivo di Polestar.
Iscriviti alla lista d'attesa per gli slot di produzione dell'esclusiva Polestar 6 LA Concept Edition (formulario in inglese)
Solo una piccola percentuale dell'alluminio comunemente impiegato nella costruzione delle auto viene successivamente riciclato mantenendone la qualità iniziale, mentre il resto viene trasformato in materiale di qualità inferiore. La Polestar O₂ affronta questo problema con una soluzione tanto elegante quanto semplice: l'alluminio contrassegnato.
Scopri di più sull'innovazione dell'alluminio
Gli interni della Polestar O₂ rappresentano la somma di tutte le innovazioni sviluppate con la Precept e applicate a un roadster. Sono dotati di un sistema di infotainment contestualizzato che si adatta ai movimenti del conducente, pannelli compositi in lino intrecciato, rivestimenti in tessuto 3D e altri materiali innovativi sostenibili. Insieme alle combinazioni di colore studiate con grande cura, questi interni portano il comfort a un nuovo livello.