In viaggio negli Stati Uniti in modo sostenibile

La mobilità sostenibile è complicata.

Polestar 2 from above.

La maggior parte delle persone conosce i modi più ovvi per rendere i propri spostamenti più ecosostenibili: ridurre a zero le emissioni, minimizzare l'uso di combustibili non rinnovabili e inquinanti e trovare nuovi modi per recarsi al lavoro e spostarsi che non gravino sull'unico pianeta che chiamiamo casa.

L'uso quotidiano dell'auto, tuttavia, è solo uno degli aspetti. La mobilità è un dado a molte facce: l'ultimo tratto delle consegne, i viaggi aerei intercontinentali, le imbarcazioni private e i viaggi intrapresi per il brivido dell'esplorazione (in altre parole, per puro divertimento) sono tutti settori che necessitano di soluzioni se vogliamo ridurre la crisi climatica. E rendere le persone più consce delle complessità della mobilità e delle possibilità offerte da modi di spostarsi più puliti è il primo passo verso il vero cambiamento.

Ed è qui che entra in gioco Florence Montmare.

01/03

Polestar 2 on US roadtrip.

Nata a Vienna, cresciuta in Svezia e residente a Manhattan, Montmare è un'artista e fotografa il cui lavoro ha spesso esplorato i temi del contesto, del soggetto e dell'identità. Ora si propone di ridefinire il significato della mobilità sostenibile, ponendo l'accento sul bisogno di «ricaricarsi e rigenerarsi» e ristabilire il contatto con la natura e con sé stessi, per «stimolare il cambiamento a partire da uno stato di verità e potere autentici», parafrasando le sue parole. Ha quindi intrapreso un viaggi in auto da Los Angeles a New York attraversando l'Arizona, il New Mexico, il Texas, la Louisiana, il Mississippi, l'Alabama, la Georgia, le Carolina, la Virginia, il Maryland e il New Jersey a bordo di una Polestar 2 e di una Polestar 1, scattando fotografie lungo il tragitto.

Intitolata «Going Home», questa indagine fotografica transcontinentale affronta sia l'impulso di esplorare che il bisogno di tornare a casa, sia fisicamente che spiritualmente. «Racconto storie della mia sfera privata che sono specifiche e universali al tempo stesso» spiega l'artista. «Tratto temi come la casa, l'identità e la transitorietà in modi diversi, che spero possano fungere da catalizzatori per le fantasie personali del pubblico».

La fantasia, in questo caso, è di mettersi al volante e inseguire l'orizzonte, senza danneggiare proprio la cosa che ci si propone di esplorare. L'iniziativa di Montmare dimostra che questo è più che possibile: è il futuro. In caso contrario, non resterà più nulla da esplorare.

La mobilità sostenibile è complicata. Ma grazie a persone come Florence Montmare, che mostrano ciò che è possibile nel mondo dei veicoli elettrici, può iniziare a esserlo meno.

Argomenti correlati

Polestar al Milano Monza Motor Show (MIMO)

Polestar partecipa per la prima volta al Milano Monza Motor Show, evento motoristico internazionale che si svolge dal 16 al 18 giugno presso l’Autodromo Nazionale Monza.