Miriamo a realizzare auto che contengano più materiale riciclato, che durino di più e che siano usate più a lungo.
Miriamo a realizzare auto che contengano più materiale riciclato, che durino di più e che siano usate più a lungo.
La circolarità si fonda su una serie di principi tesi ad assicurare che la collettività produca e consumi entro i limiti del nostro pianeta. Questo ci permetterebbe di raggiungere la sostenibilità prospettata dal Rapporto Brundtland del 1987: soddisfare i nostri bisogni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri.
Dalla progettazione e dai materiali all'approvvigionamento e al montaggio fino all'uso e al riuso, siamo sulla buona strada per rendere le nostre auto il più possibile circolari. Questi cinque principi caratterizzano il nostro processo di design.
Il cambiamento non dev'essere per forza un compromesso. Crediamo che l'uso di materiali sostenibili possa creare nuove opportunità in termini di design e ridefinire il concetto di pregio.
Per noi è una sfida continua creare materiali innovativi e di pregio che minimizzino l'impatto sul clima, lo sfruttamento delle risorse e l'inquinamento.
L'industria vinicola contribuisce all'obiettivo di Polestar di raggiungere una sostenibilità a 360°, grazie al sughero riciclato che viene incorporato negli interni della Polestar Precept. I materiali di scarto dei processi produttivi del sughero e persino i tappi interi possono essere integrati nei componenti in PVC degli interni.
Un singolo filo di filato riciclato da bottiglie PET serve a produrre materiale tessuto in 3D, che viene usato per il rivestimento dei sedili della Polestar Precept. Lo spreco è minimo nel processo produttivo, poiché il materiale viene realizzato esattamente su misura senza scarti di taglio.
Un gruppo di raccolta internazionale recupera reti da pesca di scarto e rigenera questo prodotto arrivato al fine vita riciclandolo in nylon 6, che può essere trasformato in tappeti intessuti in ECONYL e usato negli interni della Polestar Precept.
«Non dobbiamo sacrificare il design e il lusso con questi materiali. Al contrario, permettono produzioni ancora più di pregio e d'avanguardia, valorizzando i nostri prodotti che pongono il design al centro». Maximilian Missoni, responsabile del design di Polestar.