Tecnologia
Il SUV dell’era elettrica offre le tecnologie digitali più avanzate, con la praticità di Google integrato e l’impianto audio Bowers & Wilkins opzionale per un’esperienza sonora all’avanguardia.

Google integrato
Il sistema di Infotainment della Polestar 3 è basato su Androidᵀᴹ Automotive OS e presenta un'interfaccia sviluppata da Polestar. Grazie alle app e ai servizi Google¹ integrati, connette l'auto, il conducente e l'intero ecosistema digitale.

Google Maps
Con funzionalità come la pianificazione del percorso a batteria, gli aggiornamenti in tempo reale e il route-to-car, Google Maps rende la guida più semplice sotto ogni punto di vista.

Assistente Google
Polestar 3 integra le avanzate funzionalità di riconoscimento vocale dell’Assistente Google. Attraverso comandi vocali intuitivi, è possibile gestire la musica, le regolazioni del climatizzatore e molte altre funzioni, permettendo al conducente di mantenere le mani sul volante e lo sguardo concentrato sulla strada.

Integrazione con Google Home
Comunica con qualsiasi dispositivo Google Home compatibile attraverso comandi vocali. Accendere le luci della cucina direttamente dal vialetto è la nuova espressione di un autentico “Sono a casa”.

Google Play Store
Il sistema di Infotainment gestisce molte app ottimizzate per l'esperienza in auto. Alcune sono state riprogettate per interagire con i sistemi dell'auto e migliorare ulteriormente l'esperienza di guida. Gli aggiornamenti e le nuove app possono essere scaricati su Google Play dal display centrale.
Bowers & Wilkins per Polestar
Con 1.610 watt di potenza, 25 altoparlanti, Surround Sound 3D e Dolby Atmos, l'impianto audio Bowers & Wilkins su misura offre un'esperienza di ascolto unica e avvolgente, sempre fedele alla registrazione originale.
Disponibile come upgrade.




Dolby Atmos
Il Dolby Atmos offre un audio spaziale, creando suoni a 360 gradi che avvolgono i passeggeri. Ogni voce, tono e strumento è posizionato con precisione nell'abitacolo della Polestar 3, rivelando profondità, chiarezza e dettagli sonori impareggiabili.
Disponibile come upgrade.

Cancellazione attiva del rumore stradale
In abbinamento all’impianto audio Bowers & Wilkins, l’Active Road Noise Cancellation (“Cancellazione Attiva del Rumore Stradale”) riduce efficacemente i rumori eccessivi del vento, dei pneumatici e della strada, preservando al contempo suoni essenziali come sirene e clacson.
Disponibile come upgrade.
Altoparlanti nel poggiatesta
Ogni poggiatesta del sedile anteriore è dotato di due altoparlanti full-range da 40 mm che arricchiscono la percezione dell'audio spaziale.
Disponibile come upgrade.
Modalità Abbey Road Studios
La modalità Abbey Road Studios porta le capacità acustiche distintive del rinomato studio nel sistema audio Bowers & Wilkins per Polestar 3. Esplora tonalità che vanno dal vintage al grezzo con quattro preset disponibili, oppure immergiti in un ambiente di registrazione con la modalità Producer e prendi il controllo diretto degli elementi audio-spaziali individuali.


01/03
Display
Intuitivi senza essere eccessivi: i display di Polestar 3 sono ottimizzati per mostrare tutto ciò che serve al conducente con una rapida occhiata.






Android Automotive OS
Con Android Automotive OS¹ e un'interfaccia sviluppata da Polestar, il sistema di Infotainment di Polestar 3 è intuitivo e facile da usare, in perfetta sintonia con il piacere di guida che l’auto offre.







Aggiornamenti over-the-air
Polestar 3 migliora nel tempo ricevendo regolarmente aggiornamenti over-the-air per l'infotainment, le app e i sistemi dell'auto. Le nuove versioni del software migliorano le funzionalità e le prestazioni della vettura senza alcuna necessità di recarsi presso un'officina.
Connettività smartphone
Apple CarPlay¹ e Android Auto¹ combinano connettività e flessibilità, consentendo ai conducenti di collegare il proprio dispositivo a Polestar 3 per un'esperienza di Infotainment personalizzata.

Apple CarPlay
Polestar 3 è dotata di Apple CarPlay¹ wireless, che consente di collegare un iPhone compatibile con Bluetooth e di controllarlo tramite i comandi vocali o il display centrale dell'auto. Ascolta la musica, effettua chiamate, ricevi indicazioni stradali o usa Siri¹, il tutto rimanendo concentrato sulla guida e senza distogliere gli occhi dalla strada.

Android Auto
Grazie ad Android Auto, i conducenti possono connettere il proprio dispositivo Android a Polestar 3 via Bluetooth. Le app compatibili sono facilmente accessibili dal display centrale, mentre l’Assistente Google consente di gestire chiamate e playlist con comandi vocali, mantenendo le mani libere e la concentrazione sulla guida.
Disponibile nel corso del 2025.
App Polestar
Con l’app Polestar, i conducenti possono gestire la propria vettura direttamente dallo smartphone: bastano pochi tocchi per programmare il climatizzatore, controllare lo stato della batteria e bloccare o sbloccare Polestar 3.


Digital Key
Gli utenti di dispositivi Apple, Google e Samsung possono sincronizzare la Digital Key con il wallet del proprio smartphone per bloccare, sbloccare e avviare Polestar 3. Il conducente principale può inoltre condividere e gestire copie sicure della chiave. Ogni chiave digitale può essere collegata a un profilo utente salvato nella memoria dell’auto, che consente di memorizzare le impostazioni personalizzate per un massimo di sei conducenti.
Disponibile come upgrade.
Profili del conducente
Polestar 3 è in grado di memorizzare le preferenze di guida per un massimo di sei conducenti. L’auto riconosce chi si sta avvicinando e carica istantaneamente le impostazioni personalizzate, tra cui la posizione del sedile e degli specchietti, la sensibilità dello sterzo, la modalità di guida a un pedale, oltre ad app e playlist preferite.
Maggiori informazioni sulla Polestar 3
- Google, Google Play, Google Maps, Google Assistant, Google Home, Android Automotive OS, Android Auto e YouTube Music sono marchi di Google LLC. Apple CarPlay e Siri sono marchi di Apple Inc. Non tutti i servizi, le funzioni, le applicazioni o i dispositivi compatibili richiesti sono disponibili in tutte le lingue o in tutti i Paesi e possono variare a seconda del modello di auto.
Per maggiori dettagli, visita il Centro assistenza, i siti specifici per, ad esempio, Google Assistant, Google Maps, Google Play e Apple CarPlay, o il sito del produttore dell'auto.
- Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 17.6-23.0 kWh/100 km. Emissioni CO₂ 0 g/km. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, "Procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale"), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 46,5 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui.
- Riprese effettuate al di fuori del territorio nazionale. Immagini auto puramente raffigurative.