Torna al contenuto principale
Polestar
Polestar 2

  • Performance
  • Interni
  • Tecnologia
  • Sicurezza
  • Specifiche
  • Test drive

Sicurezza¹

Polestar 3 ha una valutazione di cinque stelle Euro NCAP, raggiungendo il punteggio più alto registrato (93%) per la sicurezza dei bambini. Progettata con le ultime innovazioni strutturali e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), è all'avanguardia nella tecnologia protettiva e preventiva.

Polestar 3’s bare chassis in white suspended in an orange background.

SmartZone™

Non avendo bisogno di una griglia tradizionale, Polestar 3 adotta la SmartZone™, che integra telecamere, sensori e un radar riscaldato. Questo sistema consente all’auto di rilevare altri utenti della strada e situazioni potenzialmente pericolose, anche in condizioni meteorologiche o di visibilità estreme, là dove l’occhio umano potrebbe non arrivare.

Radar e telecamere interni

Due telecamere a infrarossi monitorano gli occhi del conducente, mentre i quattro radar di rilevamento del movimento controllano l'interno dell'auto. Le telecamere sono in grado di rilevare i segni di stanchezza o sonnolenza, anche attraverso gli occhiali. I radar aiutano a garantire che bambini o animali domestici non vengano lasciati in auto involontariamente. Entrambe le funzioni funzionano senza memorizzare informazioni.

A bird’s eye view of Polestar 3 with dots showing the placement of its interior cameras and sensors.
Polestar 3’s centre display screen showing a message about detected occupants in the car.

Sistema di rilevamento dei passeggeri

Quando lasci l'auto, quattro radar di rilevamento del movimento scansionano l'abitacolo. Il più piccolo movimento impedirà alle portiere di bloccarsi e farà scattare un avviso per segnalare la presenza di un bambino o di un animale domestico a bordo. Se questo è voluto, la Polestar 3 può essere bloccata con il climatizzatore attivo.

Illuminazione intelligente

La tecnologia di illuminazione adattiva di Polestar 3 garantisce visibilità ottimale in ogni condizione, migliorando sia la sicurezza che l’esperienza di guida.

LED HD da 1,3 megapixel

Questi fari opzionali regolano automaticamente intensità, diffusione e altezza del fascio luminoso in base all’ambiente circostante, grazie a 1,3 milioni di minuscoli specchi regolabili. I moduli a specchio schermano i veicoli in arrivo, concentrando la luce sulle aree più scure della strada per ridurre l’abbagliamento.

Disponibile come upgrade.

Abbaglianti attivi

L'avanzato sistema di abbaglianti attivi rileva il traffico in arrivo e le auto che precedono Polestar 3, passando automaticamente agli anabbaglianti per evitare di abbagliare gli altri automobilisti.

Sequenza di avvertimento con luci posteriori

Polestar 3 migliora attivamente la sicurezza di tutti i conducenti. Se il pedale del freno viene premuto molto velocemente, i sistemi di bordo rilevano una possibile emergenza e le luci posteriori si attivano automaticamente in una sequenza di avvertimento.

Assistenza al conducente

Il sistema avanzato di assistenza alla guida (advanced driver assistant system - ADAS) della Polestar 3 aggiunge un ulteriore livello di sicurezza senza compromettere l'emozione dell'esperienza di guida.

Pilot Assist

Il Pilot Assist rileva se Polestar 3 si avvicina troppo alle linee di demarcazione della corsia. È attivo fino a una velocità di 150 km/h (dove consentito) e mantiene l'auto al centro della corsia di marcia con leggere regolazioni dello sterzo se necessario.

Disponibile come upgrade.

Polestar 3 driving on a road and monitoring the distance between itself and the car ahead.

Adaptive Cruise Control

Utilizzando le stesse telecamere e gli stessi radar del Pilot Assist, l'Adaptive Cruise Control regola la velocità di Polestar 3 in base al ritmo del traffico, monitorando continuamente il veicolo che la precede per mantenere una distanza di sicurezza. È attivo fino a una velocità di 180 km/h, ove consentito dalla legge.

Assistenza al cambio di corsia

Estendendo la funzionalità di Pilot Assist, Lane Change Assist consente a Polestar 3 di guidare autonomamente nella corsia di guida adiacente. Tutto ciò che il conducente deve fare è spostare completamente la leva degli indicatori verso l'alto o verso il basso: l'auto procederà solo se le telecamere e i radar del sistema indicano che è sicuro.

Informazioni sui segnali stradali

Un'auto che nota i segnali, anche quando il conducente non li vede. Il sistema Road Sign Information rileva e mostra i limiti di velocità e altri segnali stradali nel quadro strumenti.

Lane Keeping Aid

Se il Lane Keeping Aid rileva che l'auto sta per superare una linea di demarcazione della corsia, senza utilizzare gli indicatori di direzione, sterzerà delicatamente per evitare che ciò accada. Se questo non basta a correggere la manovra, il sistema avviserà il conducente facendo vibrare il volante.

Run-off Road Mitigation

Mantieni sempre il controllo della Polestar 3. Se l'auto si avvicina troppo al bordo della strada, la tecnologia Run-off Road Mitigation aiuterà a riportarla al centro della carreggiata. Se il veicolo esce comunque dalla superficie stradale, il sistema attiverà automaticamente i freni e preparerà le cinture di sicurezza per minimizzare gli effetti del potenziale impatto.

Assistenza al parcheggio

La Polestar 3 utilizza telecamere e sensori a ultrasuoni per orientarsi nei parcheggi. Le telecamere di parcheggio grandangolari facilitano inoltre le manovre nelle strade e nelle curve strette. L'auto avverte il conducente dei potenziali pericoli e interviene preventivamente se necessario.

Telecamera a 360° e vista 3D

Durante le manovre a bassa velocità, Polestar 3 offre una vista completa. Park Assist sfrutta sensori ultrasonici a 360 gradi e telecamere grandangolari per misurare la distanza dagli ostacoli anteriori e posteriori, avvisando il conducente con segnali visivi e acustici per prevenire collisioni.

Disponibile come upgrade.

Cross Traffic Alert con frenata automatica

Quando si esce in retromarcia da un parcheggio, i radar posteriori di Polestar 3 rilevano la presenza di auto, ciclisti e pedoni in avvicinamento. Dopo aver emesso avvisi visivi e acustici, la frenata automatica si attiva per fermare il veicolo in caso di rischio di collisione.

Sicurezza preventiva

Grazie al suo avanzato sistema di sensori, Polestar 3 monitora costantemente l'ambiente circostante e il comportamento del conducente, intervenendo se necessario per prevenire situazioni di pericolo.

Assistenza per rischio di collisione frontale

Polestar 3 monitora l'ambiente circostante grazie a una serie di avanzati sensori, avvisando il conducente quando rileva pedoni, ciclisti o anomalie del traffico agli incroci. Se il conducente non frena, l'auto si arresta automaticamente per evitare o attenuare il potenziale impatto.

Polestar 3’s driver display showing a message suggesting the driver to take a break.

Sistema di monitoraggio del conducente

Senza memorizzare o condividere le immagini, il sistema di monitoraggio del conducente rileva palpebre, sguardo e movimenti della testa per individuare segnali di distrazione o stanchezza, emettendo avvisi acustici e visivi e predisponendosi ad avviare la procedura di arresto di emergenza in caso di mancata risposta.

Blind Spot Information System (Sistema di monitoraggio degli angoli ciechi)

Se un veicolo si avvicina per sorpassare Polestar 3, il Blind Spot Information System avvisa il conducente tramite una spia luminosa integrata negli specchietti. Se il sistema rileva che il conducente sta cambiando corsia, l’assistenza allo sterzo aiuta Polestar 3 a rientrare nella propria carreggiata.

Assistente di uscita

Polestar 3 ti avvisa di non uscire dall’auto quando persone, biciclette o altri veicoli si avvicinano da dietro. Un indicatore LED lampeggia sullo specchietto corrispondente al lato da cui proviene il movimento, e l’auto emette un segnale acustico se una portiera viene aperta.

Protezione post-impatto

Una struttura della carrozzeria ben progettata è fondamentale quando si parla di sicurezza. L'abitacolo della Polestar 3 è dotato di 9 airbag e costruito con acciaio ad altissima resistenza. Le zone di contrazione anteriori e posteriori dell'auto sono composte da un mix di materiali per assorbire e dissipare l'energia, proteggendo gli occupanti in situazioni di impatto.

A bird’s eye view of Polestar 3’s interior with its airbags deployed.

Frenata post-impatto

La frenata post-impatto riduce il rischio di lesioni gravi o danni al veicolo, nonché la gravità di una potenziale collisione secondaria. Quando gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza si attivano al momento dell'impatto, i sensori di bordo segnalano all'auto di frenare in modo controllato, riducendo le conseguenze della collisione.

Polestar 3’s overhead console with illuminated buttons in a dark background.

Assistenza diretta

Due pulsanti sulla consolle superiore permettono di effettuare chiamate dirette in caso di guasto o emergenza. Il pulsante "Connect" collega il conducente all’assistenza Polestar per situazioni come una batteria scarica o una foratura. Il pulsante "SOS" è riservato alle emergenze, come un incidente. In caso di impatto grave, Polestar 3 contatta automaticamente i soccorsi.

Maggiori informazioni sulla Polestar 3

  1. I sistemi di sicurezza non esonerano il conducente da una condotta di guida attenta e dal rispetto delle norme. 
  • Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 17.6-23.0 kWh/100 km. Emissioni CO₂ 0 g/km. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, "Procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale"), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 46,5 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui
  • Riprese effettuate al di fuori del territorio nazionale. Immagini auto puramente raffigurative.