Il primo crash test della Polestar 2

Nel laboratorio per i crash test si procede all'installazione di una piscina.

Sembrerà strano, ma la verità è che, per il laboratorio per i crash test, una piscina di grandi dimensioni è importante. Anzi, è essenziale. L'aumento del numero di veicoli elettrici in circolazione implica anche l'aumento dei crash test sugli stessi. Dobbiamo essere pronti per ogni eventualità.

Fortunatamente, nel primo crash test della Polestar 2 non si sono verificati problemi. In questo test abbiamo simulato uno scontro con deviazione anteriore/leggera sovrapposizione, il che significa che l'impatto è stato assorbito dal 25% della parte anteriore dell'auto (misurato dal centro verso l'esterno). L'auto di prova, con una combinazione di colori degna di Lil Pump, è stata lanciata a 64 km/h verso l'ostacolo, con un manichino dotato di 70 sensori al volante.

01/05

Ed è andato tutto alla grande. Gli ingegneri e gli analisti hanno individuato alcuni fattori fondamentali per la riuscita di questo test:1. La ruota anteriore si è staccata all'inizio, riducendo al minimo l'eventualità di un accumulo strutturale e di deformazioni nell'abitacolo.2. La batteria ne è uscita illesa (anche se, generalmente, questo tipo di collisione non presenta rischi per la batteria).3. Il blocco SPOC* ha tenuto.

Scopri l'installazione, l'impatto e i risultati nella galleria. Se poi le batterie avessero bisogno di un tuffo in piscina, documenteremo il tutto nei minimi particolari.  

*Blocco Severe Partial Offset Crash (Impatto con deviazione parziale grave), costituito da una piccola fascia di metallo su entrambi i lati della parte anteriore del telaio, che consente di mantenere il metallo al di fuori dell'abitacolo in caso di collisione.

Per scoprire le numerose funzionalità di sicurezza e innovazioni di cui sono dotate tutte le auto Polestar, clicca su qui.

Argomenti correlati

Polestar al Milano Monza Motor Show (MIMO)

Polestar partecipa per la prima volta al Milano Monza Motor Show, evento motoristico internazionale che si svolge dal 16 al 18 giugno presso l’Autodromo Nazionale Monza.