Google I/O

Input/Output. Ecco cosa significa la sigla "I/O" in Google I/O, il più grande evento al mondo dedicato agli sviluppatori, che si tiene ogni anno dal 2008, all'interno e all'esterno dello Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California.

Crowd in front of the Shoreline Amphitheatre

I partecipanti vengono aggiornati sulle più recenti informazioni nel mondo dello sviluppo software (input), che possono poi mettere in pratica nei diversi codelab* e sandbox** dell'I/O (output).

Lo slogan dell'evento è "Innovation in the Open" (Innovazione aperta, un altro significato di "I/O") e rappresenta l'ambiente ideale in cui gli sviluppatori si incontrano per scambiare idee sulle ultime novità nello sviluppo software. Inoltre, è qui che Google annuncia nuovi prodotti e aggiornamenti per quelli esistenti, con presentazioni dallo stile festoso per un pubblico (entusiasta e scottato dal sole) che applaude smodatamente per cose come una singola riga di codice.

Non è difficile capire il perché di questo entusiasmo. Le innovazioni presentate all'I/O sono davvero straordinarie: dalla navigazione con indicazioni in realtà aumentata (AR) al miglioramento e ottimizzazione dell'interazione dei comandi vocali, i limiti del possibile vengono spinti alla velocità della luce.

Proprio questo è il motivo per cui ci siamo andati. La Polestar 2 è la prima auto al mondo dotata di un sistema operativo Android nativo, con Google Maps, Assistente Google e Google Play Store e volevamo mostrare agli sviluppatori ciò che stiamo facendo per creare un'esperienza automobilistica nuova e moderna. Volevamo anche sapere cosa ne pensano. Per questo abbiamo persino creato un portale per sviluppatori.

Siamo andati al Google I/O con il nostro prodotto e abbiamo ottenuto ottimi suggerimenti.

*Un tutorial guidato, concreto sulla scrittura di codice, per sviluppare nuove app o aggiungere nuove funzionalità a quelle già esistenti.

**Un ambiente di prova in cui è possibile testare, monitorare e valutare software o programmi in modo indipendente.

Argomenti correlati

Back view of Polestar Synergy

Hot Wheels Legends Tour, edizione Los Angeles

Autostrade lungo il Pacifico, palme e hot rod rosa fluo. La tappa di Los Angeles dell'Hot Wheels Legends Tour è imparagonabile. Ma cosa succede quando una futuristica supercar di fantasia incontra una delle esposizioni automobilistiche più colorate e vivaci della California? Per scoprirlo, abbiamo portato la Polestar Synergy negli Stati Uniti.

Non perderti le ultime novità di Polestar

Scopri le ultime notizie, gli eventi, le informazioni sui prodotti, le collaborazioni con i partner commerciali e molto altro ancora dall'universo Polestar. Per entrare nella lista, inserisci i tuoi dati e segui le istruzioni per confermare l'iscrizione.

Iscriviti
Polestar © 2023 Tutti i diritti riservati.
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità
Cambia paese:
Polestar Automotive Italy S.R.L. - P.IVA. IT 16639841002