Mono significa di più: le innovazioni dei materiali degli interni della Polestar O₂

La mancanza di varietà può anche essere una bella cosa.

Il termine «monomateriale» indica l'uso di un unico materiale di base per realizzare prodotti complessi. Gli interni monomateriale di un veicolo semplificano il riciclaggio e rappresentano un passo significativo verso una migliore circolarità. 

Una termoplastica altamente riciclabile è l'unico materiale utilizzato per tutti i componenti morbidi dell'abitacolo: la schiuma, l'adesivo, la fibra a maglia 3D e la laminazione in tessuto non tessuto. L'utilizzo di un unico materiale di base consente di ridurre il peso e i rifiuti.

Ecco perché è alla base di quest'auto.

01/03

The interior of Polestar O₂.

Grazie alle sue proprietà uniche, questo monomateriale consente una nuova definizione di lusso più circolare. Inoltre, elimina la separazione dei materiali ad alta intensità energetica e consente di riciclare insieme tutti i componenti senza che vadano perse le caratteristiche del materiale.

Niente separazione, niente rifiuti, proprietà intatte.

Nessuna varietà.

Argomenti correlati

Polestar Precept: From concept to car, episodio 9

Dare il meglio sotto pressione. I reparti Chassis e Vehicle Dynamics hanno ricevuto un arduo compito e una scadenza molto stretta: ultimare il prototipo della Polestar 5 in tempo per la cronoscalata del festival di Goodwood.