• Manuale
  • Videogalerie
  • Aggiornamenti software

Pronto intervento con Polestar Connect

In una situazione di emergenza, premere il pulsante SOS per contattare Assistenza stradale Polestar o una centrale di allarme.

Assistenza stradale Polestar

Per richiedere soccorso in caso di malore, minacce esterne nei confronti dell'auto o dei passeggeri, è possibile segnalare manualmente l'emergenza ad Assistenza stradale Polestar tenendo premuto il pulsante SOS per almeno 2 secondi. L'auto chiama Assistenza stradale Polestar e viene trasmesso in automatico un messaggio che fra l'altro contiene la posizione dell'auto.

In risposta, Assistenza stradale Polestar cerca di stabilire un contatto verbale con il conducente per comprendere l'entità della situazione emergenziale e la specifica esigenza di soccorso.
Assistenza stradale Polestar si mette poi in contatto con le squadre di soccorso necessarie (polizia, ambulanza, carro attrezzi ecc.).

Se non è possibile stabilire un contatto verbale, Assistenza stradale Polestar contatterà le autorità competenti, che stabiliranno come intervenire.

Priorità al numero di emergenza pubblico

L'auto può essere configurata in modo che in questi casi venga contattata la centrale operativa pubblica dei servizi di emergenza invece che Assistenza stradale Polestar. Leggere le istruzioni separate.

 Nota

Una spia SOS che lampeggia sebbene il pulsante non sia stato premuto indica che l'auto sta trovando una rete mobile a cui connettersi. Il lampeggio continua finché l'auto si è connessa.

Numero di emergenza

Se si attiva l'allarme di collisione, il sistema cercherà di stabilire un contatto con il servizio Assistenza stradale Polestar nazionale. Se il tentativo fallisce, la chiamata viene trasferita direttamente al numero di emergenza dell'area nella quale si trova l'automobile.