Skip to Main
Polestar
Polestar 2
Sostenibilità

Credenziali di sostenibilità della Polestar 5

Scopri una panoramica delle credenziali di sostenibilità della Polestar 5, pensata per offrirti informazioni trasparenti e aiutarti a prendere decisioni consapevoli.

Scopri una panoramica delle credenziali di sostenibilità della Polestar 5, pensata per offrirti informazioni trasparenti e aiutarti a prendere decisioni consapevoli.

«Cradle-to-gate» si riferisce alla valutazione dell'impatto ambientale del ciclo di vita di un'auto, dall'estrazione delle materie prime fino alla consegna al cliente. Ogni fase del processo produttivo viene costantemente valutata per misurare e ridurre al minimo l'impronta di carbonio.

«Cradle-to-gate» si riferisce alla valutazione dell'impatto ambientale del ciclo di vita di un'auto, dall'estrazione delle materie prime fino alla consegna al cliente. Ogni fase del processo produttivo viene costantemente valutata per misurare e ridurre al minimo l'impronta di carbonio.

Dall'alluminio e acciaio alle plastiche, ogni categoria di materiali contribuisce all'impronta di carbonio complessiva della Polestar 5, così come il mix di elettricità utilizzato nella produzione e raffinazione dei materiali. Puntiamo a ridurre continuamente l'impatto di carbonio e migliorare la precisione dei nostri calcoli sull'impronta.

I fattori nel calcolo dell'impronta di carbonio della batteria vanno dalle operazioni minerarie, all'energia utilizzata per la produzione delle celle, fino all'alluminio nel rivestimento della batteria. Puntiamo a ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio della batteria con i futuri modelli e iterazioni della Polestar 5.

La Polestar 5 è prodotta a Chongqing, Cina, dove lo stabilimento funziona al 100% con energia rinnovabile. Questo segna il prossimo passo verso una produzione climaticamente neutra, abbandonando il gas naturale e utilizzando l'elettricità per tutte le esigenze di riscaldamento. I servizi logistici, inclusa la consegna dei pezzi e la spedizione delle auto finite, sono inclusi nel nostro report sull'impronta di carbonio.

Emissioni di CO₂ᵉ cradle-to-gate¹

Polestar 5

Produzione dei materiali

14.4 t

Moduli batteria

6.9 t

Produzione e logistica

2.5 t

Totale²

23.8 t

Proporzioni dell'impronta di carbonio¹

Alluminio

35%

Polimeri

9%

Moduli batteria

33%

Elettronica

5%

Acciaio e ferro

11%

Altri materiali

6%

Per ridurre l'impronta di carbonio della batteria della Polestar 5, i moduli delle celle sono prodotti utilizzando elettricità rinnovabile, che viene impiegata anche per la produzione di anodi, catodi e lamina di rame.

Il telaio della Polestar 5 è interamente in alluminio incollato, un materiale tipicamente riservato alle auto sportive in edizione limitata. L'83% dell'alluminio proviene da fonderie alimentate da energia rinnovabile, mentre il 13% è riciclato, riducendo oltre 14 tCO₂e rispetto all’alluminio standard disponibile in Cina.

Le valutazioni per l’intero ciclo di vita considerano tutte le fasi di un’auto, dalla produzione fino al riciclo finale. La nostra Valutazione del «Ciclo di Vita» (LCA) misura l’impatto climatico di ogni fase della Polestar 5, comprese materie prime, primo utilizzo, ricarica quotidiana, manutenzione e smaltimento finale.

Le valutazioni per l’intero ciclo di vita considerano tutte le fasi di un’auto, dalla produzione fino al riciclo finale. La nostra Valutazione del «Ciclo di Vita» (LCA) misura l’impatto climatico di ogni fase della Polestar 5, comprese materie prime, primo utilizzo, ricarica quotidiana, manutenzione e smaltimento finale.

Leggi la valutazione del ciclo di vita

Su strada, i conducenti della Polestar 5 possono ridurre significativamente l'impronta di carbonio complessiva dell'auto caricandola con fonti di energia rinnovabile come il solare o l'eolico.

Come parte della creazione di un rapporto LCA completo, viene considerata la manutenzione della Polestar 5. Questo include il cambio di pneumatici, spazzole tergicristallo, dischi freno, pastiglie freno e altro.

Oltre l’85% della Polestar 5 è riciclabile, e diversi componenti possono essere riutilizzati o rigenerati. Prolungare la vita dei componenti aiuta a ridurre i rifiuti e le emissioni di CO₂ legate alla produzione di nuovi pezzi.

Dal design e dai materiali, alla provenienza e all’assemblaggio, fino all’uso e al riciclo: il materiale Bio-attributed MicroTech, i compositi in fibre naturali, l’alluminio e i tessuti riciclati, insieme all’approccio al design mono-materiale della Polestar 5, contribuiscono al nostro percorso verso auto elettriche più circolari.

Scopri di più sui materiali circolari

Di più sui nostri fattori chiave

Circolarità

Cerchiamo continuamente di creare auto che durino più a lungo, con materiali più circolari, avvicinandoci sempre di più all'obiettivo della piena circolarità.

Scopri di più

Neutralità climatica

Scopri i passi che stiamo facendo per raggiungere il nostro obiettivo di diventare un'azienda completamente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040.

Scopri di più

Inclusione

In Polestar promuoviamo pari opportunità e una cultura di comunicazione aperta. All’interno della nostra catena di fornitura, poniamo i diritti umani al primo posto.

Scopri di più
  • ¹ Dati preliminari. Soggetti a revisione finale.
  • ² A causa di arrotondamenti, i totali potrebbero non corrispondere alla somma delle singole cifre.
  • Le immagini sono solo a scopo illustrativo.
  • Non perderti le ultime novità di Polestar

    Iscriviti
    Polestar © 2025 Tutti i diritti riservati
    Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità