Un futuro sostenibile per il nostro pianeta e tutti i suoi abitanti. Difendiamo i diritti umani, sostenendo la diversità e chiedendo maggiore inclusione.
Un futuro sostenibile per il nostro pianeta e tutti i suoi abitanti. Difendiamo i diritti umani, sostenendo la diversità e chiedendo maggiore inclusione.
Il concetto del «non lasciare nessuno indietro» dell'Agenda 2030 è fondamentale per i diritti umani, la diversità e l'uguaglianza. Abbracciamo il principio di inclusione sostenendo i diritti di chi è più vulnerabile nella nostra filiera, dei nostri dipendenti nei luoghi di lavoro e dei clienti che guidano le nostre auto.
Il concetto del «non lasciare nessuno indietro» dell'Agenda 2030 è fondamentale per i diritti umani, la diversità e l'uguaglianza. Abbracciamo il principio di inclusione sostenendo i diritti di chi è più vulnerabile nella nostra filiera, dei nostri dipendenti nei luoghi di lavoro e dei clienti che guidano le nostre auto.
Come recita il detto, «la diversità è essere invitati alla festa; l'inclusione è essere invitati a ballare». Ecco la nostra pista da ballo.
Come recita il detto, «la diversità è essere invitati alla festa; l'inclusione è essere invitati a ballare». Ecco la nostra pista da ballo.
- 01.Parte da noi
Polestar si impegna a sostenere l'uguaglianza a prescindere dal sesso, dall'età, dalle convinzioni personali o dal contesto di provenienza. Abbiamo incaricato un responsabile per promuovere l'inclusione in tutta la nostra attività. Le nostre politiche pongono l'inclusione al centro della nostra strategia e del nostro lavoro, al fine di assicurarci che tutto quello che facciamo abbia un impatto positivo.
- 02.Politica di segnalazione interna
Da Polestar, vogliamo che tutti si sentano liberi di sollevare dubbi o porre domande sulle questioni etiche. Il nostro Codice di condotta chiarisce in dettaglio le politiche e le azioni concrete da seguire per essere sicuri di agire secondo i più alti principi etici e creare una cultura in cui non si abbia paura di parlare. Con il nostro strumento «Speak Up», tutti possono sentirsi liberi di fare domande o segnalare comportamenti scorretti, indipendentemente da chi siano o da chi stiano segnalando.
Leggi il Codice di condotta di Polestar - 03.Approvvigionamento responsabile
Il nostro Codice di condotta per i partner commerciali contiene i requisiti e le aspettative di Polestar in materia di condizioni di lavoro e protezione dei diritti umani, cura dell'ambiente e integrità nelle pratiche commerciali e prevede una politica di tolleranza zero nei confronti di illeciti e corruzione.
Leggi il codice di condotta dei nostri partner commerciali - 04.Sostegno dei diritti umani
Attraverso diverse politiche, direttive e procedure, aderiamo alle otto convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, alla Dichiarazione universale dei diritti umani, alla Convenzione sui diritti dell'infanzia dell'ONU, alle Linee Guida dell'OCSE per le imprese multinazionali, ai Principi guida delle Nazioni Unite per le imprese e i diritti umani e al principio precauzionale. Ci aspettiamo che le aziende che collaborano con noi seguano gli stessi principi o principi analoghi. Nel nostro processo di selezione usiamo il nostro indice di sostenibilità e il «Drive Sustainability's Self-Assessment Questionnaire» (un questionario di autovalutazione sulla sostenibilità) per valutare i potenziali fornitori in base all'impegno nel garantire i diritti umani, l'uguaglianza e la diversità.
- 05.Esperienza del cliente inclusiva
Abbiamo una mentalità aperta e ci impegniamo a dare spazio ad ogni voce. Eseguiamo controlli a campione indipendenti presso i Polestar Space, per assicurarci di offrire a tutti i nostri ospiti un'esperienza coinvolgente e inclusiva.