I veicoli elettrici possono garantire una mobilità a impatto climatico zero. Sfida accettata.
I veicoli elettrici possono garantire una mobilità a impatto climatico zero. Sfida accettata.
I veicoli elettrici non emettono CO2 durante l'utilizzo. Tuttavia, per essere davvero neutrali dal punto di vista climatico, dobbiamo eliminare le emissioni di gas serra da tutte le fasi del ciclo di vita dell'auto e ricaricarla usando energia rinnovabile.
I veicoli elettrici non emettono CO2 durante l'utilizzo. Tuttavia, per essere davvero neutrali dal punto di vista climatico, dobbiamo eliminare le emissioni di gas serra da tutte le fasi del ciclo di vita dell'auto e ricaricarla usando energia rinnovabile.
Raggiungeremo la neutralità climatica ritenendoci responsabili di tre obiettivi ambiziosi:
Ci siamo posti l'obiettivo super ambizioso di creare un'auto davvero neutrale dal punto di vista climatico entro il 2030. Vogliamo eliminare tutte le emissioni della nostra catena di approvvigionamento, dei processi di produzione e del fine vita, senza ricorrere a metodi di compensazione come la piantumazione di alberi.
Ci siamo posti l'obiettivo super ambizioso di creare un'auto davvero neutrale dal punto di vista climatico entro il 2030. Vogliamo eliminare tutte le emissioni della nostra catena di approvvigionamento, dei processi di produzione e del fine vita, senza ricorrere a metodi di compensazione come la piantumazione di alberi.
Il progetto Polestar 0 è il modo in cui raggiungiamo questo obiettivo. È caratterizzato da un design innovativo e circolare, che comprende batterie con cicli di vita circolari, materiali riciclati ed energia rinnovabile lungo tutta la filiera.
Il progetto Polestar 0 è il modo in cui raggiungiamo questo obiettivo. È caratterizzato da un design innovativo e circolare, che comprende batterie con cicli di vita circolari, materiali riciclati ed energia rinnovabile lungo tutta la filiera.
In questa fase stiamo collaborando con aziende partner per la ricerca in aree chiave come l'acciaio, l'alluminio, l'elettronica, la sicurezza e la trazione elettrica. Le fasi future del progetto si concentreranno sull'ingegneria avanzata, seguita dallo sviluppo del prodotto.
In questa fase stiamo collaborando con aziende partner per la ricerca in aree chiave come l'acciaio, l'alluminio, l'elettronica, la sicurezza e la trazione elettrica. Le fasi future del progetto si concentreranno sull'ingegneria avanzata, seguita dallo sviluppo del prodotto.
Il passaggio alle energie rinnovabili in tutte le nostre filiere è una delle nostre iniziative strategiche principali per ridurre le emissioni. Inoltre, stiamo eliminando gradualmente l'uso di materiali che non hanno il potenziale di avere una filiera completamente decarbonizzata, migliorando anche l'efficienza delle risorse e la circolarità.
Il passaggio alle energie rinnovabili in tutte le nostre filiere è una delle nostre iniziative strategiche principali per ridurre le emissioni. Inoltre, stiamo eliminando gradualmente l'uso di materiali che non hanno il potenziale di avere una filiera completamente decarbonizzata, migliorando anche l'efficienza delle risorse e la circolarità.
Questo grafico confronta l'impronta di carbonio della Polestar 2 Long range Single motor con quella della Volvo XC40 a combustione interna, con diversi mix di elettricità nella fase di utilizzo della Polestar 2 (calcolata a 200 000 km).
Questo grafico confronta l'impronta di carbonio della Polestar 2 Long range Single motor con quella della Volvo XC40 a combustione interna, con diversi mix di elettricità nella fase di utilizzo della Polestar 2 (calcolata a 200 000 km).
La progettista di impianti a energia solare Marjan van Aubel spiega come l'energia che si usa per ricaricare un'auto elettrica influisce sull'impronta di carbonio del suo ciclo di vita e in che modo il design può contribuire a un mondo più sostenibile.*
La progettista di impianti a energia solare Marjan van Aubel spiega come l'energia che si usa per ricaricare un'auto elettrica influisce sull'impronta di carbonio del suo ciclo di vita e in che modo il design può contribuire a un mondo più sostenibile.*
Il nostro obiettivo è che, entro il 2040, tutte le auto che escono dalle nostre fabbriche siano neutrali dal punto di vista climatico. Abbiamo stilato una tabella di marcia che riunisce le nostre iniziative strategiche e stabilisce obiettivi tangibili per i quattro periodi di cinque anni che ci separano dal raggiungimento dell'obiettivo.
Il nostro obiettivo è che, entro il 2040, tutte le auto che escono dalle nostre fabbriche siano neutrali dal punto di vista climatico. Abbiamo stilato una tabella di marcia che riunisce le nostre iniziative strategiche e stabilisce obiettivi tangibili per i quattro periodi di cinque anni che ci separano dal raggiungimento dell'obiettivo.
Altre letture di approfondimento
Scopri i dettagli leggendo la relazione sulla sostenibilità di Polestar
Inizia a leggere- * Il film cita il mix energetico europeo. L'energia rinnovabile nel mix energetico globale rappresenta solo una frazione della produzione e del consumo totale di energia.
(Fonte: ourworldindata.org/energy-mix)