Torna al contenuto principale
Polestar 2
Sostenibilità

Polestar 4: Credenziali di sostenibilità

Questa è una presentazione di alto livello delle credenziali di sostenibilità della Polestar 4. L'obiettivo è fornire informazioni trasparenti per consentire scelte consapevoli ed etiche.

Questa è una presentazione di alto livello delle credenziali di sostenibilità della Polestar 4. L'obiettivo è fornire informazioni trasparenti per consentire scelte consapevoli ed etiche.

Il termine «dalla culla al cancello della fabbrica» si riferisce alla valutazione dell'impatto ambientale del ciclo di vita di un'auto, dalla prima estrazione delle materie prime fino all'uscita dalla fabbrica. La Polestar 4 ha l'impronta di carbonio «dalla culla al cancello della fabbrica» più bassa di tutte le Polestar finora realizzate, grazie ad alcune delle fasi elencate di seguito.

Il termine «dalla culla al cancello della fabbrica» si riferisce alla valutazione dell'impatto ambientale del ciclo di vita di un'auto, dalla prima estrazione delle materie prime fino all'uscita dalla fabbrica. La Polestar 4 ha l'impronta di carbonio «dalla culla al cancello della fabbrica» più bassa di tutte le Polestar finora realizzate, grazie ad alcune delle fasi elencate di seguito.

Dall'alluminio all'acciaio alla plastica, ogni categoria di materiali contribuisce all'impronta di carbonio complessiva della Polestar 4, così come il mix di elettricità utilizzato per la produzione e la raffinazione dei materiali. Puntiamo a ridurre costantemente l'impatto delle emissioni e ad aumentare la precisione dei calcoli dell'impronta di carbonio.

Nel calcolo dell'impronta di carbonio della batteria entrano in gioco una serie di fattori, che vanno dalle operazioni di estrazione mineraria all'energia impiegata per la produzione delle celle, fino all'alluminio utilizzato per la custodia della batteria. Ci proponiamo di ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio delle batterie con i modelli futuri e le successive versioni della Polestar 4.

Polestar 4 è prodotta in Cina nell'impianto di Hangzhou Bay, una struttura fondamentale all'interno della nostra strategia di sostenibilità, alimentata al 100% da energia rinnovabile.

Emissioni di CO2e «dalla culla al cancello della fabbrica»

Long Range Single Motor

Produzione dei materiali

11.8 t

Gruppo batteria

7.6 t

Fabbricazione e logistica

0.5 t

Totale

19.9 t

Long Range Dual Motor

Produzione dei materiali

13.3 t

Gruppo batteria

7.6 t

Fabbricazione e logistica

0.5 t

Totale

21.4 t

Proporzioni dell'impronta di carbonio

Gruppo batteria

36%

Alluminio

24%

Acciaio e ferro

20%

Polimeri

9%

Elettronica

6%

Altri materiali

5%

La batteria della Polestar 4 è realizzata con energia elettrica rinnovabile e con alluminio riciclato o prodotto con energia rinnovabile. Questi sforzi riducono l'impronta di carbonio complessiva della batteria.

Le valutazioni «dalla culla alla tomba» considerano l'intero arco di vita di un'auto. La nostra valutazione del ciclo di vita quantifica l'impatto ambientale di ogni fase della produzione e dell'utilizzo di una Polestar, dal primo viaggio, alla ricarica quotidiana, fino al riciclo finale.

Le valutazioni «dalla culla alla tomba» considerano l'intero arco di vita di un'auto. La nostra valutazione del ciclo di vita quantifica l'impatto ambientale di ogni fase della produzione e dell'utilizzo di una Polestar, dal primo viaggio, alla ricarica quotidiana, fino al riciclo finale.

Leggi la valutazione del ciclo di vita

Durante la guida, i conducenti di Polestar 4 possono ridurre significativamente l'impronta di carbonio complessiva della vettura ricaricandola con fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare o eolica.

L'85% della Polestar 4 è riciclabile, mentre molte componenti possono essere riutilizzate o rigenerate. In questo modo, è possibile ridurre i rifiuti ed evitare le emissioni di CO2 associate alla produzione.

Dalla progettazione e dai materiali, all'approvvigionamento e all'assemblaggio, fino all'utilizzo e al riutilizzo, il materiale MicroTech bioattribuito, i materiali compositi in fibra naturale, l'acciaio e i tessuti riciclati e il materiale a maglia su misura utilizzati nella Polestar 4 contribuiscono al nostro viaggio verso auto elettriche più circolari.

Scopri di più sulla materiali circolari

Scopri di più sui nostri principi fondamentali

Circolarità

Ci impegniamo costantemente a realizzare auto che durino più a lungo e contengano più materiali riciclati nel nostro percorso verso la completa circolarità.

Scopri di più

Neutralità climatica

Ecco i passi che stiamo compiendo per raggiungere l'obiettivo di diventare una casa automobilistica completamente a impatto zero.

Scopri di più

Inclusione

All'interno di Polestar, pari opportunità e una cultura di comunicazione aperta. All'interno della nostra catena di fornitura, i diritti umani vengono prima di tutto.

Scopri di più

Non perderti le ultime novità di Polestar

Iscriviti
Polestar © 2025 Tutti i diritti riservati
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità