La ricarica di un'auto elettrica è in genere più economica di un pieno di benzina, a seconda dei prezzi praticati al momento. Sono disponibili svariate soluzioni per risparmiare denaro e preoccuparti meno dell'autonomia. In base alle tue abitudini di guida e ad altri fattori ambientali, gli strumenti presenti in questa pagina possono darti un'indicazione sulla frequenza con cui dovresti ricaricare la tua Polestar, quanto tempo può servire e quale sarebbe l'autonomia prevista.
La ricarica di un'auto elettrica è in genere più economica di un pieno di benzina, a seconda dei prezzi praticati al momento. Sono disponibili svariate soluzioni per risparmiare denaro e preoccuparti meno dell'autonomia. In base alle tue abitudini di guida e ad altri fattori ambientali, gli strumenti presenti in questa pagina possono darti un'indicazione sulla frequenza con cui dovresti ricaricare la tua Polestar, quanto tempo può servire e quale sarebbe l'autonomia prevista.
Standard range Single motor
478 chilometri*
Long range Single motor
551 chilometri*
Long range Dual motor
487 chilometri*
* In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 48 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui.
Ricaricare un'auto elettrica è decisamente più economico che fare rifornimento con un veicolo a carburante. In Svizzera, puoi effettuare una carica completa per soli £16,38 franchi* utilizzando la rete elettrica di casa. Usare una stazione di ricarica pubblica di solito cista di più, ma puoi anche trovare stazioni di ricarica gratuite vicino a centri commerciali, luoghi di lavoro e biblioteche.
* Costo stimato sulla base di £0,21 CHF/kWh ricaricando a casa. Il prezzo effettivo dipende dal contratto con il tuo fornitore di energia elettrica.
- 01.Fattori che influiscono sulla frequenza di ricarica
Più guidi, più dovrai ricaricare. La velocità di guida, le condizioni atmosferiche, il tipo di strada, le dimensioni dei cerchi e il climatizzatore sono tutti fattori che influiscono sull'autonomia effettiva e, quindi, sulla frequenza di ricarica. In Europa, la percorrenza media è di 33 km al giorno. Con questo tipo di uso, dovresti ricaricare la Polestar 2 solo circa una volta a settimana. Si tratta comunque di una frequenza ipotetica; di fatto, è più facile aggiungere carica alla batteria quando parcheggi l'auto a casa o al lavoro. Usa l'Assistente di ricarica per avere un'idea della frequenza con cui dovresti ricaricare la tua Polestar in base alle tue abitudini di guida quotidiane.
- 02.Vai più lontano con una sola ricarica
La distanza percorribile con una Polestar 2 completamente carica dipende dalla versione dell'auto, dalla velocità e dallo stile di guida e da altri fattori esterni. Usa il nostro Assistente di autonomia per avere un'idea di quanto il meteo, il tipo di strada, le dimensioni dei cerchi e il climatizzatore possano influire sull'autonomia effettiva.
- 03.Ricarica in soli 40 minuti
Puoi ricaricare la Polestar 2 in diversi modi, ad esempio collegandola a una presa elettrica di casa (metodo relativamente lento, ma più economico) o a una stazione di ricarica pubblica (più rapido, ma meno conveniente). Una ricarica di 40 minuti presso una stazione di ricarica rapida dovrebbe essere sufficiente per ricaricare la batteria della Polestar 2 all'80%. Usa l'Assistente di ricarica qui sotto per scoprire le soluzioni disponibili e avere un'idea dei vari tempi di ricarica.
La tua nuova Polestar in poche settimane
Nuove fiammanti, superaccessoriate e pronte per essere guidate. Seleziona una Polestar 2 preconfigurata.
Seleziona un'auto preconfigurata