Ricarica ecologica: garantire che i veicoli elettrici raggiungano il pieno potenziale

L'energia può assumere numerose forme: termica, radiante, negativa o positiva (vince l'ottimismo). Lo stesso vale per l'energia immagazzinata temporaneamente nella batteria del tuo veicolo elettrico. Può essere ecosostenibile o non esserlo affatto. Dipende da come ricarichi l'auto.

In qualità di consumatrice o consumatore, cambiare la tua auto a benzina con un'auto elettrica è una delle tante misure che puoi adottare per amore del clima. Indipendentemente da come la ricarichi. Tuttavia, dobbiamo assicurarci che i veicoli elettrici possano raggiungere il loro pieno potenziale. 

Le auto elettriche, così come gran parte dei prodotti, hanno un'impronta di carbonio creata principalmente durante la fabbricazione. Sebbene l'impronta di una Polestar 2 sia inferiore a quella di un veicolo comparabile dotato di motore a combustione interna (MCI), a prescindere dal tipo di ricarica, l'impronta di un veicolo elettrico continuerà ad aumentare per tutta la sua vita utile, se ricaricato con energia da combustibile fossile, come carbone o petrolio. Se invece la ricarica è con energia verde, alla fine si può annullare l'impronta di carbonio creata durante la produzione, risultato non ottenibile con un veicolo MCI.

È evidente che passare all'ecosostenibile è la strada giusta.

Tuttavia, questo passaggio può essere più difficile di quanto si pensi.

Un recente studio ha dimostrato che il mercato delle ricariche di veicoli elettrici manca di trasparenza, e i dati disponibili suggeriscono che solo una bassa percentuale di stazioni di ricarica a livello globale è gestita con energia proveniente da fonti rinnovabili. La percentuale di energia verde nell'infrastruttura di ricarica di un Paese può anche essere inferiore al mix energetico complessivo del paese, ossia alla gamma di fonti di energia disponibili. 

Che cosa significa questo allora, di fatto? Significa che il proprietario di un veicolo elettrico che ricarica l'auto nelle stazioni di ricarica pubbliche potrebbe non guidare a emissioni zero come potrebbe pensare.

La risposta è (spoiler alert) la trasparenza. Affinché i consumatori prendano posizione contribuendo a creare un movimento d'azione per il clima, i gestori delle stazioni di ricarica devono essere trasparenti sull'energia che forniscono alla rete. Senza questo dato, non possiamo affrontare il vero nemico: il cambiamento climatico. 

Ci sono vari tipi di energia: elastica, chimica, gravitazionale. Tuttavia, solo l'energia verde può offrirci un futuro con una mobilità a impatto climatico zero.

Argomenti correlati

One Charge Challenge: Denver, Colorado

In questa prima edizione della One Charge Challenge (Sfida "Una carica"), esploreremo Denver e le Montagne Rocciose per vedere quanti chilometri possiamo macinare con una sola carica. Con un'altitudine elevata e strade ripide e tortuose, sappiamo che dobbiamo pianificare attentamente il nostro percorso per massimizzare l'esperienza.

Non perderti le ultime novità di Polestar

Scopri le ultime notizie, gli eventi, le informazioni sui prodotti, le collaborazioni con i partner commerciali e molto altro ancora dall'universo Polestar. Per entrare nella lista, inserisci i tuoi dati e segui le istruzioni per confermare l'iscrizione.

Iscriviti
Polestar © 2023 Tutti i diritti riservati
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità
Cambia località: