Ecar expo 2019

Gli eventi in casa hanno un sapore diverso. Anche se la Polestar 1 e la Polestar 2 sono apparse in tutto il mondo, la presentazione a Göteborg è tutta un'altra cosa. Questa è la città in cui è nato il marchio. Ogni evento organizzato qui è come un ritorno a casa, anche se in realtà non ce ne siamo mai andati. Ed è stato così anche per l'eCar Expo 2019, un festival di tre giorni dedicato alla mobilità elettrica.

People looking at a black Polestar at Ecar expo 2019

Ospitato presso la struttura Svenska Mässan a Göteborg, l'eCar Expo 2019 ha visto la partecipazione di Polestar in uno stand aperto: un'unica parete bianca, decorata con il simbolo di Polestar e le due auto, la Polestar 1 e la Polestar 2. Una seconda Polestar 1 è stata esposta vicino all'entrata, accanto a una Volvo P1800 coupé con trasmissione modificata totalmente elettrica. Nonostante siamo un marchio decisamente orientato al futuro, non ci vergogniamo di ammettere a chi ci ispiriamo: le linee della Polestar 1 potrebbero essere intese come un omaggio alle versioni cromate della P1800. Forse.

Dietro il bancone dorato, un altro punto forte dello stand Polestar: i visitatori potevano prenotare un giro di prova sulla Polestar 1. La lista delle prenotazioni è stata completata durante la prima ora dell'evento, tenendo occupati i piloti Polestar con le dimostrazioni di ciò che è in grado di fare questo ibrido dalle prestazioni elettriche sull'asfalto ghiacciato del centro di Göteborg.

Inoltre, nel corso dell'evento, l'Amministratore Delegato di Polestar, Thomas Ingenlath, è stato intervistato da Håkan Matson, giornalista specializzato in automobilismo. Thomas ha risposto a varie domande, dalla sua formazione come designer alle dimensioni della futura Polestar 3. Quando Matson gli ha chiesto se il suo ruolo fosse quello di un Amministratore Delegato tradizionale, la sua risposta è stata "Il mio ruolo è quello di Thomas Ingenlath", ricevendo diversi applausi da un pubblico che ha visto con i propri occhi i traguardi raggiunti da Polestar negli ultimi due anni. La risposta di Thomas Ingenlath la dice lunga sul suo approccio e su ciò che lui e, di conseguenza l'intera Polestar, sperano di ottenere: essere un punto di riferimento, rifiutando i compromessi, restando fedeli ai nostri valori e avendo il coraggio di tracciare la nostra rotta.

E la nostra città lo capisce.

01/09

Argomenti correlati

Polestar Future Talk 4.0: «Rafforzare la resilienza e superare le crisi»

Il mondo è caratterizzato da continui cambiamenti e sfide imprevedibili. Dai disastri naturali alle turbolenze economiche fino alle pandemie mondiali, le crisi sono parte integrante della vita e dobbiamo imparare a gestirle. Ma come possiamo riuscirci? L’esperta di New Work Barbara Josef e il ristoratore Michel Péclard ne hanno parlato con il presentatore Stephan Sigrist in occasione del quarto Future Talk tenutosi il 5 ottobre al Polestar Space di Zurigo.

Non perderti le ultime novità di Polestar

Scopri le ultime notizie, gli eventi, le informazioni sui prodotti, le collaborazioni con i partner commerciali e molto altro ancora dall'universo Polestar. Per entrare nella lista, inserisci i tuoi dati e segui le istruzioni per confermare l'iscrizione.

Iscriviti
Polestar © 2023 Tutti i diritti riservati
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità
Cambia località: