Chiarimenti di Klarén: l'ecobilancio o rapporto LCA

L'impatto ambientale di un prodotto va ben oltre la sua produzione. I libri non si fermano al primo capitolo, dopotutto. C'è l'intera storia da raccontare.

Proprio quel che accade con la valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA). Si tratta di uno studio volto a determinare l'impatto ambientale di un prodotto, che offre un quadro per misurare tale impatto e una serie di punti per raggiungere l'obiettivo prefissato, come per esempio rendere il prodotto più sostenibile. L'ecobilancio mostra i risultati di tale studio.

Ascolta Fredrika Klarén, responsabile della sostenibilità Polestar, che nel video qui sopra spiega l'impronta di carbonio della Polestar 2, come illustrato in dettaglio nel nostro Ecobilancio, e l'importanza di usare energia pulita.

Argomenti correlati

Spiriti affini: GANNI

In occasione della Copenhagen Fashion Week, Polestar ha avviato una collaborazione con il marchio di moda danese GANNI, facendo leva sul comune denominatore delle due aziende: la volontà a rompere le convenzioni. Abbiamo parlato con il fondatore di GANNI, Nicolaj Reffstrup, di obblighi morali, di soluzioni innovative a basse emissioni di carbonio e del fatto di essere percepiti come non sostenibili.