Un modo più intelligente di parcheggiare

Polestar ha una visione olistica quando si tratta di performance e non si lascia sfuggire nulla riguardo all'esperienza di guida, compreso il parcheggio. Perché sì, guidare una Polestar 2 è davvero entusiasmante, ma bisogna pur sempre fermarsi di tanto in tanto.

Immaginiamo un futuro in cui le auto potranno fare molto di più di ciò che ci aspettiamo oggi. La Polestar 2 ne è la prova.
Thomas Ingenlath

Negli ultimi tempi è diventato più frequente utilizzare le app dello smartphone invece dei parchimetri per pagare il parcheggio in città. Questo implica però il problema di dimenticarsi di avviare e interrompere la sosta. Abbiamo reso il parcheggio più semplice e intuitivo grazie all'app EasyPark, in esclusiva per il sistema operativo Android Automotive sulla Polestar 2. EasyPark consente di pagare il parcheggio in strada, nei parcheggi all'aperto e nei garage in più di 2.000 città e 20 paesi in Europa. L'app è connessa all'auto e interrompe automaticamente la sosta non appena la leva del cambio viene posizionata su "Drive". Pagare troppo per il parcheggio non sarà più un problema.

Finora, tutte le app per il sistema operativo Android Automotive sono state app di intrattenimento. Il lancio di EasyPark, la prima app al mondo sviluppata in esclusiva per Polestar, mette in luce le future potenzialità delle app integrate nelle auto e dimostra l'impegno di Polestar nell'offrire un'esperienza sempre più connessa e innovativa.

"Immaginiamo un futuro in cui le auto potranno fare molto di più di ciò che ci aspettiamo oggi. La Polestar 2 ne è la prova e il carattere aperto della piattaforma Android permette di sviluppare sempre nuove app e funzionalità," ha dichiarato Thomas Ingenlath, Amministratore Delegato di Polestar.

Grazie all'integrazione con Google, la Polestar 2 diventerà sempre più smart. E con l'app EasyPark, l'auto offre ora grandi prestazioni anche nel parcheggio. Il futuro è già qui.

Argomenti correlati

Arial view of Polestar 2 driving beside lake

Il lusso silenzioso è la prossima grande tendenza della mobilità?

Forse l'hai visto di recente in TV, il tuo influencer di moda preferito ne avrà parlato con entusiasmo su TikTok o magari hai letto uno degli innumerevoli editoriali che riempiono le pagine di lifestyle delle riviste patinate. Che sia inconsapevolmente o meno, l'ultima tendenza che sta conquistando l'industria della moda ha quasi sicuramente toccato anche te. Tuttavia, se indaghi più a fondo, scoprirai due cose: in primo luogo, questa tendenza non è limitata al mondo della moda e, in secondo luogo, non si tratta affatto di una tendenza. Ti diamo il benvenuto nel mondo meravigliosamente rarefatto del "quiet luxury", letteralmente "lusso silenzioso".