• Manuale
  • Galleria video
  • Aggiornamenti software

Lucidatura e applicazione di cera

Lucidare e applicare la cera all'automobile quando la vernice ha perso brillantezza o per conferire ad essa protezione supplementare. Non occorre lucidare l'automobile nel primo anno dopo l'acquisto. Tuttavia è possibile applicare la cera anche in questo periodo di tempo. Non applicare prodotti lucidanti o cere sull'automobile alla luce solare diretta. La superficie da lucidare deve avere una temperatura max di 45°C (113°F).

 Importante

Non lucidare mai l'auto né passare la cera se essa è dotata dall'inizio di vernice opaca. Altrimenti si rischia di rovinare l'effetto opaco della verniciatura e di rendere la vernice permanentemente lucida nei punti in cui è stata lucidata o trattata con la cera.
  • Lavare e asciugare l'automobile con molta cura prima di lucidarla o applicare la cera. Asportare le macchie di asfalto e bitume con l'apposito smacchiatore o con acquaragia. Le macchie più resistenti possono essere rimosse con l'apposita pasta abrasiva fine (smacchiante) per vernici.
  • Applicare prima il lucido, quindi una cera liquida oppure solida. Seguire con cura le istruzioni riportate sulla confezione. Molti prodotti contengono sia il lucido che la cera.

 Importante

Non applicare la cera né lucidare le parti in plastica e gomma.

Se si applicano sgrassanti su plastica e gomma, strofinare solo leggermente e all'occorrenza. Utilizzare una spugna morbida.

La lucidatura dei profili lucidi può usurare o danneggiare lo strato superficiale.

Non utilizzare prodotti lucidanti abrasivi.

 Importante

Utilizzare esclusivamente i prodotti per il trattamento della vernice raccomandati da Polestar. Contattare Polestar Customer Support per ottenere informazioni. Altri trattamenti per conservare, isolare, proteggere o rendere più brillante la vernice e simili possono danneggiare la vernice. La garanzia Polestar non copre eventuali danni alla vernice dovuti a tali trattamenti.