Ricarica

In media, gli automobilisti europei percorrono dai 25 ai 50 chilometri al giorno. Tutti i veicoli elettrici moderni sono in grado di coprire questa distanza per diversi giorni prima di dover essere ricaricati. Per i proprietari di auto con batterie più grandi, come le Polestar, una ricarica settimanale può essere sufficiente.

In media, gli automobilisti europei percorrono dai 25 ai 50 chilometri al giorno. Tutti i veicoli elettrici moderni sono in grado di coprire questa distanza per diversi giorni prima di dover essere ricaricati. Per i proprietari di auto con batterie più grandi, come le Polestar, una ricarica settimanale può essere sufficiente.

Autonomia reale vs. WLTP

  • 01.
    L'auto

    Il peso complessivo, la scelta degli pneumatici, le condizioni degli pneumatici e il clima hanno un impatto sui chilometri che puoi percorrere con una batteria completamente carica. Lo stesso vale per il montaggio di un portapacchi sul tetto o per il traino di un rimorchio. Minore è la potenza impiegata per contrastare la resistenza al rotolamento o le differenze di temperatura, maggiore è l'energia che può essere convertita in movimento.

  • 02.
    Condizioni atmosferiche e stradali

    Il vento, la temperatura esterna e il manto stradale influenzano l'energia necessaria per alimentare un EV. Il freddo, per esempio, influenza maggiormente la batteria e può diminuire l'efficienza della catena cinematica a seconda dell'uso della climatizzazione. Tuttavia, preriscaldare l'auto mentre è in carica ne aumenta l'autonomia.

  • 03.
    La guida

    Accelerare fortemente e soddisfare la sete di velocità può essere molto allettante, soprattutto grazie alla potenza istantanea di un veicolo elettrico. Tuttavia, un atteggiamento più calmo al volante ti consentirà di percorrere più chilometri con la tua auto. Quando viaggi in autostrada, anche l'uso della funzione cruise control può aiutarti a prolungare l'autonomia, consentendo all'auto di prendere le decisioni più efficienti in merito all'accelerazione e al rallentamento.

Caratteristiche dell'auto che migliorano l'autonomia

Anziché trasformare energia utile in calore inutile, il sistema di frenata rigenerativa la converte nuovamente in energia utilizzata per estendere l'autonomia dell'auto.

La pompa di calore raccoglie l'energia termica dalla propulsione per riscaldare l'abitacolo, utilizzando tutto il calore residuo. In questo modo, contribuisce a ridurre il fabbisogno di energia del sistema climatizzatore, consentendo all'auto di percorrere distanze maggiori con una sola carica.

Il preriscaldamento o il preraffreddamento mentre l'auto è in carica aiuta a risparmiare una quantità significativa di energia della batteria durante la guida.

I propulsori della Polestar 3 e della Polestar 4 possono essere ottimizzati dal punto di vista dell'efficienza selezionando la modalità Autonomia nel menu delle impostazioni di guida. In questo modo, si attiva la frizione di disconnessione, che disattiva il motore posteriore a basse velocità e a quelle di crociera per risparmiare energia.

  • 01.
    Gestisci la tua velocità

    Una guida con meno accelerazioni e decelerazioni aumenta l'autonomia di un EV. Lo stesso vale per l'abbassamento della velocità di guida, che riduce efficacemente il consumo di energia. Per poter macinare più chilometri con una sola ricarica, la tua Polestar offre un assistente di autonomia di bordo che mostra l'impatto del tuo comportamento di guida in ogni momento.

  • 02.
    Preclimatizzazione

    Gli EV come la tua Polestar offrono una funzione di climatizzazione preliminare, prima di salire sull'auto, che consente di riscaldare o raffreddare l'abitacolo mentre l'auto è in carica. Questa opzione fornisce una temperatura ambientale ottimale e allo stesso tempo aumenta l'autonomia di una singola ricarica. 

  • 03.
    Scegli la climatizzazione ecologica

    Durante la guida, puoi ridurre l'energia usata per il riscaldamento o il raffreddamento selezionando la funzione di climatizzazione ecologica. Una volta attivata, la funzione regola automaticamente le impostazioni di climatizzazione per ottimizzare l'autonomia.

  • 04.
    Rallenta fino a fermarti

    Far rallentare un EV fino a fermarsi influenza positivamente l'autonomia. La funzione di guida con un solo pedale della tua Polestar inizierà ad applicare i freni quando il guidatore smette di accelerare, quindi è meglio disattivarla per il rallentamento.

  • 05.
    Viaggia con carico leggero

    Non caricare il bagagliaio con pesi inutili. Evita inoltre di mettere articoli che non usi sulla parte superiore dell'auto, come un portapacchi. Entrambi riducono significativamente l'efficienza energetica di un veicolo elettrico, poiché è necessaria una potenza maggiore per superare la resistenza al rotolamento.

  • 06.
    Ricarica più frequentemente quando fa freddo

    Il freddo può influenzare l'efficienza e l'autonomia di guida di un EV. Per contrastare questo problema, collega l'auto più spesso e usa l'energia del caricatore per aiutare la batteria a rimanere calda. Altrimenti, la batteria dovrà riscaldarsi da sola, riducendo il chilometraggio di una ricarica.

Hai altre domande?

La ricarica a casa

Scopri

Viaggi in auto

Scopri

Parla con un Polestar Specialist

Contattaci

Non perderti le ultime novità di Polestar

Iscriviti
Polestar © 2024 Tutti i diritti riservati
Informazioni legaliEticaPrivacyCookiesDichiarazione di accessibilità