Traino dell'auto
È possibile trainare la tua auto per brevi distanze. Per farlo, devi attivare la modalità di traino.
Importante
Prima di fare trainare la tua auto
- Per evitare l'attivazione accidentale dell'allarme, riducine la sensibilità prima di trainare la tua auto.
- Puoi accedere alla modalità traino solo se l'alimentazione della tua auto è attiva. Se non è possibile alimentare l'auto, occorre un intervento di recupero completo.
- Leggi tutte le informazioni sul traino dell'auto prima di attivare la modalità di traino.
- Traina la tua auto solo per brevi distanze, ad esempio sul ciglio della strada o su un veicolo di soccorso stradale. Trainare la tua auto per distanze maggiori può danneggiarla impedendo la carica corretta della batteria.
Per trainare l'auto devi prima attivare la modalità di traino, che prevede il collegamento dell'occhiello di traino e del cavo verricello. Assicurati di disporre di tutta l'attrezzatura necessaria.
Attiva la modalità traino
Appare la conferma dell'attivazione della modalità di traino.
Traina la tua auto su un veicolo di recupero o in un luogo sicuro, come il ciglio della strada.
Una volta messa al sicuro l'auto, inserisci il freno di stazionamento.
La modalità di traino si disattiva.
Se necessario, rimuovi l'occhiello di traino e il cavo verricello.
Importante
Ricorri sempre a un veicolo di recupero per trasportare l'auto guasta. La rotazione forzata delle ruote durante il trasporto può danneggiare gravemente la tua auto. Assicurati che l'auto venga trasportata esclusivamente da un veicolo di recupero con pianale, le ruote dell'auto non devono toccare il suolo durante il trasporto.