Raccomandazioni in caso di guado
Se devi attraversare una zona con acqua, tieni presente importanti vincoli relativi alla profondità dell'acqua e la velocità di guida.
Importante
Polestar raccomanda di prestare attenzione e di evitare, quando possibile, di attraversare zone allagate. Può essere difficile valutare con precisione la profondità dell'acqua e la forza della corrente. Il conducente è sempre responsabile della guida sicura e del rispetto del codice stradale in vigore.
- Se possibile, determina la profondità dell'acqua prima di attraversarla. Cerca di attraversare la zona con acqua solo dopo aver avuto conferma che il livello sia abbastanza basso da poterla guadare in sicurezza.
- Il livello massimo dell'acqua consigliato per guadare non deve superare la base della carrozzeria.
- Procedi a passo d'uomo.
- Evita di guadare in presenza di forti correnti, soprattutto se l'acqua è abbastanza profonda da rischiare di travolgere l'auto.
- Il traffico in arrivo può causare onde che aumentano l'altezza dell'acqua.
- Se possibile, evita di fermarti quando ti trovi nell'acqua. Continua a guidare con cautela in avanti o fai retromarcia per uscire dall'acqua.
- Evita di guidare in acqua salata: può causare corrosione.
Attenzione
Freni a bagno d'olio
Se i dischi dei freni sono bagnati la distanza di arresto dell'auto è maggiore. Guidare nell'acqua espone i dischi del freno all'acqua ed eventualmente al fango o ad altri sedimenti. Dopo aver attraversato l'acqua, frena con decisione in un luogo sicuro, per rimuovere lo sporco e l'acqua dai freni. Azionando i dischi dei freni durante la guida, questi si riscaldano e si asciugano.