Accesso al bagagliaio
Apri e chiudi il bagagliaio dal display o con il pulsante sul portellone.
Puoi anche aprirlo con il movimento del piede.
Attenzione
Fai attenzione quando il bagagliaio si apre o si chiude. Assicurati che nessuna persona si trovi nelle vicinanze del bagagliaio in movimento. Usa sempre con cautela le funzioni di apertura del bagagliaio.
Non toccare i bracci di supporto del bagagliaio: sono altamente pressurizzati e la loro manomissione può causare gravi lesioni.
Dopo l'uso, controlla che il display centrale indichi che il bagagliaio è completamente chiuso.
Se l'auto è sbloccata, per aprire il bagagliaio puoi usare il pulsante al centro del portellone.
Oppure, puoi aprire il bagagliaio anche dal display all'interno dell'auto.
Sblocco del bagagliaio
Se l'impostazione Approach unlock è disattivata, e hai con te una chiave con riconoscimento a distanza, puoi aprire il bagagliaio toccando il pulsante sul portellone. In questo modo non sblocchi le altre portiere e non interferisci con le altre impostazioni di blocco delle portiere.
Apertura automatica
Se hai con te una chiave con riconoscimento a distanza, puoi utilizzare la funzione automatica. Per aprire automaticamente il bagagliaio, esegui un singolo movimento simile a un calcio sotto il paraurti posteriore.
Pulsante all'interno del bagagliaio


Premi il pulsante di chiusura sul lato interno destro del portellone del bagagliaio per chiuderlo.
Puoi anche utilizzare il pulsante di chiusura per regolare l'apertura del bagagliaio. Questa funzione ti serve se vuoi ridurre l'apertura del bagagliaio per comodità o se ti trovi in un luogo con un soffitto basso, come un garage.
Chiusura dell'auto con il bagagliaio aperto
Se chiudi l'auto con il bagagliaio aperto, si bloccano tutte le portiere e si attiva l'allarme solo per le portiere chiuse. Se poi lo chiudi, il bagagliaio si blocca e l'allarme non viene attivato in questa parte.