Manuale
VideogalerieAggiornamenti software

Frenata post-impatto

L'auto aziona automaticamente i freni quando viene rilevata una forte collisione. Questo può ridurre i rischi associati a ulteriori impatti.

Nei momenti successivi a una collisione, l'auto potrebbe ancora muoversi ad alta velocità. Sussiste anche il rischio che il conducente non abbia il pieno controllo dell'auto, il che potrebbe provocare ulteriori impatti.

In caso di grave collisione1, la frenata automatica riduce la velocità in modo controllato, arrestando l'auto. È importante ridurre la velocità soprattutto in presenza di pedoni, veicoli o oggetti sulla traiettoria dell'auto.

Le luci dei freni e le luci di emergenza si attivano durante la manovra. Quando l'auto si ferma, le luci di emergenza restano accese e il freno di stazionamento si attiva.

 Nota

Annullamento manuale

Se premi l'acceleratore l'intervento di frenata si annulla per consentirti di scegliere un luogo sicuro in cui fermarti.

La frenata post-impatto richiede che l'impianto frenante sia intatto dopo la collisione.

  1. 1 La gravità della collisione deve superare una certa soglia perché la frenata post-impatto si attivi. Ad esempio, se gli airbag si sono attivati.