Manuale
VideogalerieAggiornamenti software

Allarme

L'allarme aiuta a prevenire interferenze indesiderate quando la tua auto è parcheggiata.

L'allarme si attiva automaticamente quando chiudi a chiave l'auto e si disattiva quando la apri.

 Nota

Blocco con il cofano o il bagagliaio aperto

Se cofano o bagagliaio non sono chiusi correttamente quando blocchi l'auto, l'allarme non si attiva completamente. In questi casi, l'allarme protegge solo le portiere laterali.

Inoltre, se è chiusa a chiave con cofano o bagagliaio aperti, l'auto non rileva eventuali movimenti interni.

Quando li chiudi, il cofano o il bagagliaio si bloccano e si attiva l'allarme.

Attivazione dell'allarme

L'allarme scatta quando si tenta di aprire il cofano, il bagagliaio o una qualsiasi portiera senza autorizzazione.

Anche il movimento all'interno dell'auto attiva l'allarme.

Una volta attivato l'allarme, accade quanto segue:
  • Le luci d'emergenza lampeggiano fino a 5 minuti.
  • L'allarme inizia a suonare.
  • Se la causa dell'allarme non viene risolta, il ciclo di allarme si riavvia più volte.

 Suggerimento

Sensibilità dell'allarme

Puoi attivare la sensibilità dell'allarme ridotta nelle impostazioni, cosa particolarmente utile se l'auto si trova su un traghetto dove può essere influenzata da movimento o vibrazioni esterne.

L'allarme potrebbe scattare anche se utilizzi un cric, colleghi un rimorchio o fai trainare l'auto. In questi casi, devi attivare la sensibilità ridotta di allarme.

Arrestare l'allarme

Se si sblocca l'auto mentre l'allarme è attivo, i suoni e le spie dell'allarme s'interrompono.

 Importante

Non apportare modifiche o aggiunte al sistema di allarme, potrebbe non funzionare correttamente.

Articoli in questa categoria

Riduzione della sensibilità dell'allarme

Riduci la sensibilità dell'allarme quando prevedi un movimento significativo all'interno o intorno all'auto parcheggiata.

Scopri di più