Manuale
VideogalerieAggiornamenti software

Lavaggio manuale degli esterni

Per evitare problemi di sporco ostinato, lava l'auto regolarmente e non appena inizia a diventare sporca. Questo riduce il rischio di graffi e, naturalmente, preserva l'aspetto dell'auto.

 Importante

Quando e dove pulire gli esterni

  • Pulire l'auto non appena si forma uno strato di polvere o sporcizia, previene l'accumulo di sporcizia radicata, spesso contenente particelle più grandi e detriti che causano usura e danni, soprattutto durante la pulizia.
  • Rimuovi il prima possibile gli escrementi degli uccelli e la linfa o la resina degli alberi. Contengono sostanze che possono danneggiare e scolorire rapidamente la vernice.
  • Evita di lavare l'auto alla luce solare diretta. Questo può far seccare i detergenti o la cera agendo come abrasivi.
  • Se l'auto è stata esposta a sostanze corrosive, come pioggia acida, sale, prodotti chimici, polvere di ferro, fuliggine o cenere, pulirla il prima possibile per evitare danni. Nelle aree con alti livelli di emissioni industriali si raccomandano lavaggi più frequenti.
  • Pulisci l'auto in un'area dedicata al lavaggio che raccolga l'acqua di scarico e assicuri che sia trattata nel rispetto delle norme ambientali. Verifica che l'area di lavaggio sia dotata di separatore d'olio.

Lavaggio ad alta pressione

  • Assicurati che portiere, finestrini e cofani siano chiusi.
  • Procedi con movimenti circolari e mantieni l'ugello ad almeno 30 cm (1 piede)di distanza dalla superficie dell'auto.
  • Non spruzzare direttamente sulle aperture o aree sensibili, come serrature, telecamere, finiture, prese d'aria o la porta di ricarica.

Non lavare durante la carica

Non lavare l'auto se il cavo di ricarica è collegato.

 Nota

  • Procedi delicatamente e usa l'attrezzatura di pulizia giusta per il tipo di superficie che stai lavando.
  • Usa solo prodotti per la pulizia e la cura dell'auto raccomandati da Polestar e segui le istruzioni di ogni prodotto.
  • Pulisci i cappucci dorati delle valvole degli pneumatici con uno shampoo per auto, non usare prodotti chimici aggressivi per evitare che si scoloriscano.

Lavaggio esterno completo

Inizia con il risciacquo del sottoscocca, compresi i passaruota e i paraurti.
Sciacqua tutta l'auto per dissolvere e rimuovere lo sporco. Sulle superfici particolarmente sporche puoi usare un agente sgrassante a freddo.
Poi lava tutta l'auto con una spugna, uno shampoo per auto e molta acqua tiepida.
Asciuga l'auto con un panno di camoscio pulito e morbido o una spatola ad acqua delicata. Questo riduce il rischio di macchie dovute a gocce d'acqua seccate, che richiedono un'ulteriore lucidatura.
Dopo aver lavato l'auto, rimuovi lo sporco dai fori di drenaggio nelle portiere e pulisci le soglie.
Se restano delle macchie di bitume dovute all'asfalto stradale, eliminale con un detergente per catrame.

Per consigli su sporco particolarmente ostinato, o se non ottieni il risultato desiderato quando pulisci l'auto, contatta Polestar Customer Support.