Barre portatutto*
Introduzione
Le specifiche, i dati di costruzione e le illustrazioni contenute nella presente pubblicazione non sono vincolanti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche senza preavviso.
Attenersi accuratamente alle istruzioni di montaggio delle barre portatutto.
Nota
Numero chiave

Annotare il numero della propria chiave nella casella sopra. In caso di smarrimento, la chiave potrà essere riordinata.
Montaggio delle barre portatutto
Contenuto del kit

Preparativi

In occasione del primo montaggio, il profilo deve essere tagliato alla giusta lunghezza.

Successivamente, tirare e aprire il profilo per scanalatura a T.

Inserire il profilo nella barra portatutto. Le frecce sul profilo indicano la direzione in cui deve essere collocato il profilo. Le frecce devono puntare verso il frontale dell'auto.
Posizionamento delle barre portatutto

Nota

Staccare i coperchi delle barre portatutto ruotando la chiave di bloccaggio di 90° in senso antiorario e poi facendo cautamente leva sul coperchio.

Per collocare la barra portatutto nella giusta posizione, consultare l'etichetta ubicata sotto la medesima.


Collocare uno dei piedi della barra portatutto presso il bordo del tetto, in modo che le spine 
 sulla staffa di fissaggio capitino in linea con i dadi rivetto 
 nel telaio della portiera.
 sul piede della barra portatutto sia accostato intorno alla rispettiva bombatura sul lato superiore del bordo del tetto.Nota


Abbassare la staffa di fissaggio contro il bordo del tetto.
Nota
 vengano disimpegnate dal bordo del tetto. All'occorrenza svitare la vite 
.
 senza serrare, in modo che le spine 
 non escano dai dadi rivetto.
Controllare che il piede della barra portatutto 
 sia accostato al bordo del tetto.

Rimettere a posto i coperchi sopra i montanti delle barre portatutto e ruotare la chiave di bloccaggio 
 di 90° in senso orario.
In caso di utilizzo di kit per scanalatura a T

Istruzioni di sicurezza
Nota
- Il limite massimo di carico sul tetto e peso totale dell'auto non deve essere superato (vedere il libretto di istruzioni dell'auto). Il carico massimo sul tetto è costituito dalla somma del peso proprio di barre portatutto, accessori e carico.
 - Distribuire uniformemente il carico sopra la superficie di carico, con il più basso baricentro possibile e fissare il carico in modo che non possa muoversi.
 - Controllare la posizione del carico e il fissaggio a intervalli regolari.
 - Controllare i giunti a vite e i fissaggi dopo aver guidato per un breve tratto. All'occorrenza serrare alla coppia prescritta. Controllare a intervalli regolari.
 - Le proprietà di guida e la sensibilità del veicolo ai venti laterali cambiano con il carico sul tetto. Adattare la velocità in base al carico del veicolo (max. 130 km/h / 80 mph). Le normative vigenti sulla velocità e le normative sulla circolazione stradale in genere devono essere sempre osservate.
 - Per la sicurezza degli altri utenti della strada e per risparmiare energia, rimuovere le barre portatutto quando non sono usate.