Vano motore
Rabboccare il liquido lavacristalli
Il liquido lavacristalli si utilizza per pulire fari e parabrezza. A temperature inferiori al punto di congelamento, deve essere usato liquido lavavetri con protezione antigelo.
Scopri di piùSpecifiche per l'olio dei freni
In un impianto frenante idraulico, l'olio dei freni è il mezzo utilizzato per trasferire la pressione, ad esempio, dal pedale del freno attraverso un cilindro del freno principale a uno o più servocilindri, che a loro volta azionano un freno meccanico.
Scopri di piùAprire e chiudere il cofano motore
Il cofano motore è aperto mediante una maniglia nell'abitacolo ed una maniglia sotto il cofano.
Scopri di piùPanoramica del vano motore
La panoramica visualizza alcuni componenti relativi all'assistenza.
Scopri di piùLiquido refrigerante
Il liquido refrigerante trasporta il calore eccedente e lo distribuisce nel circuito per es. per riscaldare la batteria ad alta tensione o per fornire calore all'abitacolo.
Scopri di piùRabbocco del liquido di raffreddamento
Il liquido di raffreddamento raffredda il motore a scoppio alla temperatura di esercizio corretta. Il calore trasferito dal motore al liquido di raffreddamento può essere utilizzato per riscaldare l'abitacolo.
Scopri di piùOlio motore
Gli intervalli di assistenza raccomandati e la garanzia sono validi solo se si utilizza un olio motore approvato.
Scopri di piùControllo e rabbocco dell'olio motore
Il livello dell'olio viene rilevato con sensore di livello dell'olio elettronico e deve essere controllato a intervalli regolari.
Scopri di piùSpecifiche per l'olio motore
Il tipo e la quantità di olio motore per le rispettive motorizzazioni possono essere letti nella tabella.
Scopri di piùFusibili nel vano motore
I fusibili nel vano motore proteggono tra l'altro i sistemi di motore e freni.
Scopri di più