SUV e Stati Uniti: un legame elettrificato
Se diciamo "divoratore di benzina", ti viene subito in mente il SUV. E SUV fa rima con Stati Uniti, giusto? Tuttavia, con l'aumento delle case automobilistiche e dei modelli di auto elettriche, almeno una di queste associazioni potrebbe apparire molto diversa in futuro.
I SUV sono in aumento un po' ovunque e sono una forza da non sottovalutare nel mondo delle auto: rappresentano infatti quasi la metà di tutte le vendite di auto nuove nel mondo. Generalmente apprezzati per la loro posizione di guida elevata, gli interni spaziosi e la capacità di affrontare qualsiasi tipo di viaggio, dagli spostamenti quotidiani alle avventure in fuoristrada, la quota di SUV è raddoppiata nell'ultimo decennio.
Questo segmento è particolarmente in voga negli Stati Uniti, dove i SUV rappresentano il 60% di tutte le vendite di auto nuove. E non ci sono segnali che lascino presagire un rallentamento di questa tendenza.
Impossibile dividere il binomio SUV-Stati Uniti.
Fin dalle loro origini, i SUV hanno sempre goduto di una grande popolarità tra gli americani.
Forse, ad attirare gli automobilisti americani è il fascino di riuscire a far entrare tutti i membri della famiglia e una grande quantità di oggetti in un'auto potente. Oppure potrebbe essere la facilità di guidare l'auto fuoristrada, su sentieri innevati o semplicemente il fatto che permette di guidare a un'altezza più elevata del normale. Qualunque sia la ragione, una cosa è certa: i SUV e gli americani rappresentano un binomio inscindibile.
Questo è ciò che ci ha insegnato la saggezza convenzionale, ma cosa pensano gli americani dei SUV del futuro? Abbiamo portato la Polestar 3, il SUV per l'era elettrica, in un road show da una costa all'altra degli Stati Uniti per raccogliere le impressioni di tutto il Paese.
In giro per gli Stati Uniti
In futuro, la Polestar 3 sarà costruita a Ridgeville, nella Carolina del Sud. In vista del lancio, l'auto farà il giro dei Polestar Spaces del Paese in occasione del suo primo road show negli Stati Uniti.
L'auto ha fatto il suo debutto in Nord America a New York ad aprile e da allora è stata esposta negli Spaces e nelle sale eventi di Los Angeles, Boston, Portland, Denver, Minneapolis, Bellevue e della Florida, solo per citarne alcuni, ricevendo grande ammirazione. In particolare, i visitatori sono rimasti sorpresi dai suoi interni spaziosi e dalle dimensioni complessive, oltre che dalla sua convenienza.
Il tour negli Stati Uniti proseguirà per tutto il mese di luglio e altre tappe saranno annunciate a breve sulla nostra pagina degli eventi.
L'elettrico come punto di partenza
Nell'industria automobilistica è in atto un cambiamento significativo, in quanto numerose case automobilistiche, che spaziano dai colossi storici ai nuovi innovatori del settore, rivelano l'intenzione di elettrificare le loro prossime linee di veicoli, compresi i SUV. La necessità di ridefinire il segmento dei SUV è imperativa, per lasciarsi alle spalle l'era dei veicoli a combustibile fossile e aprire la strada alle controparti elettriche.
Rispetto alle auto di dimensioni standard, i SUV rappresentano una minaccia maggiore per l'ambiente, con un'emissione di quasi 1 miliardo di tonnellate di anidride carbonica nel 2022 e un consumo medio del 20% in più di carburante.
Certamente sarebbe un fallimento dell'immaginazione vietare i SUV e ignorare i loro numerosi vantaggi quando c'