Manuale
Galleria videoAggiornamenti software

Utilizzo dello specchietto retrovisore interno

Puoi regolare le impostazioni dello specchietto retrovisore interno in base alle tue esigenze di guida. Per passare da una modalità all'altra, utilizza l'interruttore di controllo modalità posto alla base dello specchietto.

Lo specchietto retrovisore interno è dotato di un interruttore di controllo modalità e di tre pulsanti di navigazione nella parte inferiore. Puoi utilizzare l'interruttore di controllo modalità per passare dalla modalità di visualizzazione della telecamera alla modalità specchietto. Utilizza i pulsanti di navigazione per regolare le impostazioni della modalità di visualizzazione della telecamera.

Puoi spostare manualmente lo specchietto retrovisore interno in base alla tua postura di guida. Questo però non sposterà la telecamera posteriore. Puoi regolare l'altezza della telecamera posteriore tramite le impostazioni della modalità di visualizzazione della telecamera.

 Importante

Prima di metterti alla guida, regola sia lo specchietto stesso sia l'altezza della telecamera per assicurarti di vedere bene lo specchietto e di avere una buona visibilità di ciò che si trova dietro di te.

 Nota

Puoi regolare il livello di luminosità della modalità di visualizzazione della telecamera in determinate condizioni di illuminazione, ad esempio in presenza di luce solare intensa.

Comandi dello specchietto retrovisore interno

Posizione dell'interruttore di controllo modalità e dei pulsanti di navigazione
2
1
  1. 1Interruttore di selezione della modalità
  2. 2Pulsanti di navigazione

Interruttore di selezione della modalità

Passa dalla modalità di visualizzazione della telecamera alla modalità specchietto spostando l'interruttore di controllo modalità. Spingi l'interruttore verso il parabrezza per la modalità specchietto e tiralo verso di te per la modalità visualizzazione della telecamera.

Pulsanti di navigazione

Utilizza i tre pulsanti sulla parte inferiore dello specchietto per navigare tra le impostazioni della modalità di visualizzazione della telecamera. I pulsanti hanno un comportamento diverso a seconda di quale schermata delle impostazioni della vista della telecamera stai guardando. I tre pulsanti sono:
Pulsante StopPer spostarti nelle varie impostazioni o confermare le regolazioni.
Freccia sinistraPer selezionare il simbolo attualmente evidenziato nello specchietto o regolare l'impostazione selezionata.
Freccia destraPer tornare indietro o regolare l'impostazione selezionata.

Simboli della modalità di visualizzazione della telecamera

Quando lo specchietto retrovisore interno è in modalità di visualizzazione della telecamera, puoi vedere una serie di simboli diversi nello specchietto. Questi simboli includono:
ImpostazioniApre le impostazioni.
LuminositàConsente di regolare la luminosità dello specchietto con i pulsanti di navigazione.
Altezza della telecameraRegola l'altezza della telecamera con i pulsanti di navigazione.
Inclina la telecamera durante la retromarciaConsente di attivare o disattivare l'inclinazione della telecamera con i pulsanti di navigazione durante la retromarcia dell'auto.
Navigazione delle impostazioniConsente di muoversi nelle varie impostazioni.
ConfermaConferma la tua selezione.
ErroreI pulsanti sono bloccati e causano un errore.

Guasti del sistema

I guasti del sistema possono includere il display dello specchietto retrovisore interno o della telecamera posteriore. Se viene rilevato un problema nel sistema, nello specchietto retrovisore interno viene visualizzato il simbolo di guasto . Questo simbolo indica anche che la telecamera posteriore è disabilitata, quindi non potrai utilizzare la modalità di visualizzazione della telecamera.

Puoi resettare il sistema tenendo premuto il pulsante stop per circa 10 secondi o spostando il selettore della modalità in avanti e indietro finché la modalità di visualizzazione della telecamera non si resetta. Se il reset non funziona o se il problema persiste, contatta Polestar Customer Support per consigli sulla riparazione o sulla sostituzione.

Ulteriori informazioni su questo argomento