Manuale
Galleria videoAggiornamenti software

Soccorso d'emergenza

In caso di emergenza, l'auto può collegarti a una centrale di allarme. Questo avviene automaticamente in caso di gravi collisioni o manualmente premendo il pulsante SOS sul tetto.1

 Nota

Esclusivamente per le emergenze

Tra le situazioni che potrebbero richiedere un'assistenza d'emergenza immediata vi sono incidenti stradali, malattie acute e minacce esterne.

Progettato per resistere alle collisioni

Per poter chiamare una centrale di allarme dopo una collisione il sistema non deve essere gravemente danneggiato. Il sistema è progettato per resistere a forti collisioni e dispone di una batteria di riserva nel caso in cui l'alimentazione normale venga a mancare.

Quando viene effettuata una chiamata d'emergenza, avviene quanto segue:
  1. L'auto effettua una chiamata vocale a una centrale di allarme. Invia anche informazioni come la sua posizione e il suo stato.
  2. La centrale di allarme cerca di comunicare con le persone a bordo dell'auto per capire di che tipo di aiuto hai bisogno.
  3. Se la chiamata vocale non riesce, la centrale di allarme è in grado di rispondere in base alle informazioni inviate dall'auto.

Risposta d'emergenza automatica

Se registra una collisione superiore a un determinato livello di gravità, l'auto prova automaticamente a contattare una centrale di allarme.2

 Nota

Non è un'emergenza?

Se invece hai bisogno di aiuto mentre sei in viaggio, ma non ti trovi in una situazione d'emergenza, premi il pulsante CONNECT per chiamare Polestar Assistance. Polestar Assistance può aiutarti in determinate situazioni, ad esempio se la batteria dell'auto si scarica, l'auto ha un guasto o fori una gomma.

  1. 1 La disponibilità varia in base al Paese. Contatta l'assistenza clienti Polestar per maggiori informazioni.
  2. 2 Ad esempio, se i dispositivi di sicurezza come gli airbag o i pretensionatori delle cinture di sicurezza si sono attivati.