Polestar
Polestar 2
Manuale
Galleria videoAggiornamenti software
    Sistema di supporto al conducenteAvvertimenti forniti dai vari sistemi di supporto al conducenteSensibilità dello sterzo dipendente dalla velocitàNotifica di messa in marciaFrenata automatica dopo una collisione

Assistenza per rischio di collisione1

Assistenza per rischio di collisione2 può aiutare il conducente a evitare una collisione mediante avvertimenti, frenata automatica e ausilio alla sterzata.
PS2-2007-City Safety audio-visual warning and radar sensor
Generalità sul funzionamento
  1. PS-Icon circle 1Segnale acustico per rischio di collisione
  2. PS-Icon circle 2Simbolo di allarme per rischio di collisione
  3. PS-Icon circle 3Misurazione della distanza con l'unità telecamera e l'unità radar

Generalmente, il conducente o i passeggeri notano l'intervento della funzione solo in caso di collisione imminente.

La funzione può aiutare il conducente a evitare possibili collisioni, ad esempio, durante la guida in coda, che comporta il rischio di collisione in seguito alle variazioni della situazione del traffico davanti al veicolo e a possibili distrazioni. In queste circostanze, la funzione attiva una frenata breve e decisa, che in genere arresta l'automobile a pochi centimetri dal veicolo che precede.

La funzione non può essere disattivata ed è sempre attivata. È in ogni caso possibile selezionare la sensibilità del sistema.

Sottofunzioni

Assistenza per rischio di collisione può all'occorrenza eseguire queste fasi:
  • Allarme di collisione imminente
  • Frenata assistita
  • Frenata automatica
  • Ausilio alla sterzata

Fase 1 – Allarme di collisione imminente

In caso di rischio di collisione con un pedone, ciclista, animale di grossa taglia o con un veicolo, il conducente viene allertato con un simbolo di allarme, con avvisi acustici e pulsazioni nel pedale freno. A velocità più basse, in caso di potente frenata del conducente o accelerazione, l'avvertimento a pulsazioni del pedale del freno viene a mancare poiché l'intensità delle pulsazioni del freno variano con la velocità dell'auto.

Fase 2 – Frenata assistita

Con la frenata assistita, la frenata del conducente viene rafforzata se il sistema rileva che questa non è sufficiente per evitare una collisione.

Fase 3 – Frenata automatica

Se il conducente non ha avviato una manovra a schivare e il rischio di collisione è imminente, la funzione di frenata automatica interviene, a prescindere se il conducente freni o meno. In tal caso, l'automobile viene frenata completamente per attenuare la collisione o parzialmente se è sufficiente per evitare la collisione.

Quando si inserisce la funzione di frenata automatica potrebbero attivarsi i pretensionatori.

La funzione è progettata per attivarsi il più tardi possibile ed evitare interventi inutili. La frenata automatica si attiva contemporaneamente all'allarme di collisione imminente o subito dopo.

Se la frenata automatica ha evitato una collisione con un oggetto fermo, l'automobile resta ferma in attesa di un intervento attivo del conducente. Se l'automobile è stata frenata a causa di un veicolo che precede più lento, la velocità verrà ridotta alla stessa velocità mantenuta dal veicolo che precede.

Il conducente può sempre interrompere una frenata in corso premendo a fondo il pedale dell'acceleratore.

Si accendono le luci di arresto quando la funzione è attivata e frena. Il display del conducente visualizza un messaggio di testo indicante che la funzione è o è stata attiva.

 Attenzione

La funzione non deve essere utilizzata per modificare lo stile di guida del conducente. Il conducente non deve affidarsi ciecamente alla funzione e dare per scontato che essa freni l'automobile.

Ausilio alla sterzata

La funzione può aiutare il conducente a ridurre il rischio che l'automobile esca involontariamente dalla corsia di marcia o urti un altro veicolo oppure un ostacolo, sterzando attivamente l'automobile o riportandola nella propria corsia di marcia. L'ausilio alla sterzata interviene indipendentemente dalle altre fasi e non secondo una specifica sequenza.

Dopo un intervento automatico, il display del conducente visualizza un messaggio di testo per segnalarlo al conducente.

 Nota

È sempre il conducente a decidere quanto sterzare, l'automobile non può mai assumere il controllo.

 Attenzione

  • La funzione è un supporto al conducente complementare che semplifica la guida rendendola più sicura, ma non è in grado di gestire tutte le situazioni o le condizioni di traffico, della strada e meteorologiche.
  • Si raccomanda al conducente di leggere tutte le sezioni del Manuale relative a questa funzione, in quanto è necessario conoscerne i limiti prima di utilizzarla.
  • Le funzioni di supporto al conducente non possono sostituire l'attenzione e la prudenza del conducente, che è sempre tenuto a guidare in sicurezza, a una velocità adeguata e a una distanza opportuna dagli altri veicoli nonché nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti.
  1. 1 La funzione non è disponibile in tutti i mercati.
  2. 2 Collision Avoidance

Articoli correlati